Dramma al rione GebbioneDramma al rione Gebbione

Bambina di 7 anni precipita a Reggio Calabria: cosa è successo?

Momenti di paura nel rione Gebbione a Reggio Calabria, dove una bambina di 7 anni è precipitata dal balcone del quinto piano di una palazzina. Subito soccorsa, la piccola è stata trasportata d’urgenza al Grande Ospedale Metropolitano, dove i medici l’hanno ricoverata nel reparto di Rianimazione, con prognosi riservata.

Secondo le prime informazioni, la bambina si trovava in casa con i genitori quando, per essersi sporta troppo, è caduta nel vuoto. L’urlo disperato dei familiari ha richiamato l’attenzione di vicini e passanti, testimoni della tragedia.


Le operazioni di soccorso e le indagini

I carabinieri, immediatamente allertati, hanno scortato l’ambulanza fino all’ospedale per garantire il trasporto rapido della bambina. Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118, che hanno constatato la gravità delle ferite: la piccola ha riportato lesioni significative al cranio e ad un polmone. I medici l’hanno intubata e ricoverata in terapia intensiva, in attesa di ulteriori valutazioni.

La Procura della Repubblica di Reggio Calabria è stata informata immediatamente dai carabinieri, che hanno avviato le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Al momento, tutto lascia pensare a un tragico incidente domestico. Le autorità continueranno a raccogliere testimonianze e valutare eventuali responsabilità. La bambina era in vacanza dai nonni.


Quali precauzioni possono prevenire incidenti simili?

Le cadute dai piani alti rappresentano uno dei rischi domestici più gravi per i bambini. È fondamentale installare protezioni su balconi, finestre e scale, oltre a sorvegliare costantemente i più piccoli anche per pochi minuti. La vicenda di Reggio Calabria ricorda quanto sia delicata la sicurezza in casa.

La caduta della bambina di 7 anni a Reggio Calabria è un tragico evento che ha scosso la comunità. Mentre i medici lottano per la sua vita, le autorità indagano sulle cause dell’incidente, confermando la necessità di attenzione costante e prevenzione nelle abitazioni con bambini. La comunità locale segue con apprensione l’evolversi della situazione.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *