Costantino della Gherardesca e Guido Meda, uno degli inviatiCostantino della Gherardesca e Guido Meda, uno degli inviati

Pechino Express, un cast tra tradizione e novità

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Pechino Express – La rotta del Sol Levante, edizione 2026, promette scintille. Durante la presentazione dei palinsesti Sky a Milano, sono state annunciate le prime cinque coppie pronte a mettersi in gioco in un viaggio che partirà dall’Indonesia, attraverserà la Cina e si concluderà in Giappone.

Tra i nomi spiccano due protagoniste che hanno subito attirato l’attenzione: Chanel Totti, figlia dell’ex capitano della Roma Francesco Totti e di Ilary Blasi, e Jo Squillo, icona della musica e della televisione italiana.


Chanel Totti: dal gossip alla prova d’avventura

Classe 2007, Chanel Totti è spesso finita al centro dei riflettori per la sua somiglianza con la madre e per la curiosità del pubblico verso la famiglia dell’ex coppia più chiacchierata d’Italia. Ora, però, la giovane romana è pronta a mettersi alla prova in un contesto ben diverso dal gossip.

A farle da spalla ci sarà l’amico d’infanzia Filippo Laurini: insieme formeranno una delle coppie più attese e osservate del programma. Per Chanel sarà il primo vero banco di prova televisivo, lontano dalla comfort zone dei social e dai riflettori familiari.


Jo Squillo e la “figlia elettiva”

Accanto alla giovanissima Totti, una veterana dello spettacolo: Jo Squillo. La cantante e conduttrice, nota per il suo impegno sociale e per la lunga carriera tra musica e televisione, parteciperà insieme a Michelle Masullo, definita da lei stessa “figlia elettiva”.

Il loro rapporto speciale promette di portare emozioni e profondità a una gara che non è solo competizione fisica, ma anche viaggio interiore e confronto generazionale.


Comici, modelle e rapper: le altre coppie in gara

Il cast non si ferma qui. Ci saranno anche:

  • Francesco Paolantoni e Biagio Izzo, due volti amatissimi della comicità napoletana;
  • le sorelle Candelaria e Camila Solorzano, modelle argentine di base a Milano;
  • i rapper Dani Faiv e Tony 2Milli, giovani esponenti della scena musicale urbana.

Una selezione eterogenea che mescola esperienza, leggerezza e nuovi linguaggi, con l’obiettivo di coinvolgere pubblici differenti.


Costantino della Gherardesca al timone

La conduzione resta saldamente nelle mani di Costantino della Gherardesca, volto storico di Pechino Express, che ha saputo negli anni rendere il programma un cult del genere adventure-reality.

Per la nuova edizione, però, c’è una novità: ad accompagnarlo ci saranno tre inviati speciali, uno per ogni tappa. Lillo seguirà la fase indonesiana, Giulia Salemi documenterà la parte cinese, mentre Guido Meda, voce storica dei motori, sarà protagonista in Giappone. Una formula pensata per dare respiro e nuove sfumature alla narrazione televisiva.


Un itinerario tra culture e sfide estreme

Il percorso della “Rotta del Sol Levante” è tra i più affascinanti mai proposti dal format. Dall’arcipelago indonesiano, con i suoi paesaggi naturali mozzafiato, passando per la Cina, cuore millenario della cultura asiatica, fino al Giappone, simbolo di modernità e tradizione.

Ogni tappa rappresenterà una sfida non solo fisica, ma anche culturale: i concorrenti dovranno affrontare prove, spostamenti difficoltosi e soprattutto il rapporto costante con la popolazione locale, da cui dipenderà spesso la possibilità di proseguire la gara.


Il premio finale e il valore sociale

Come da tradizione, il premio in palio non sarà personale. I vincitori di Pechino Express 2026 devolveranno l’intero importo a una ONG attiva nei Paesi attraversati. Una scelta che conferma l’anima solidale del programma, capace di unire intrattenimento e sensibilizzazione.


Un’edizione che promette record di ascolti

La presenza di Chanel Totti e Jo Squillo, insieme al mix di comici, modelle e rapper, rende questa edizione particolarmente attesa. La formula del viaggio estremo, condita da dinamiche di coppia e colpi di scena, si conferma vincente.

Sky e Banijay Italia puntano a consolidare un brand che, anno dopo anno, ha conquistato un pubblico trasversale, attirando sia giovani spettatori che famiglie.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *