Ezio Greggio ed Enzo IacchettiEzio Greggio ed Enzo Iacchetti

Il ritorno di Striscia La Notizia a gennaio con Iacchetti e Greggio

Mediaset lancia il ‘guanto di sfida’ per il 2026 televisivo che rischia di trasformarsi in un campo di battaglia vero. E lo fa riportando in prima serata da gennaio, per cinque puntate speciali, la storica coppia Ezio Greggio – Enzo Iacchetti, colonne portanti di Striscia La Notizia.

Il tg satirico creato da Antonio Ricci torna così al centro della strategia del Biscione, con un prodotto che si promette “inedito ma fedele ai suoi codici originari”, pur essendo al 37° anno di programmazione. L’obiettivo è chiaro: presidiare il prime time e minare il dominio Rai in una fase delicatissima dell’anno, quella che precede Sanremo.


La Rai risponde: un palinsesto muscolare

Viale Mazzini non sta a guardare. Anzi, rilancia con un palinsesto inverno–primavera costruito appositamente per fronteggiare l’avanzata Mediaset, puntando su due assi principali:

1. Sanremo e il nuovo “Sanremo+” di Carlo Conti

Carlo Conti, oltre alla conduzione del Festival, guiderà il nuovo format Sanremo+, uno spin-off pensato per cavalcare l’onda dell’evento tv più seguito dell’anno.

L’Eredità di Marco Liorni riceverà un doppio speciale dedicato alla storia del Festival, programmato il venerdì e il sabato prima dell’avvio ufficiale della kermesse.

2. Le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina

Dal 7 al 22 febbraio Rai2 e RaiSport diventeranno il centro operativo delle Olimpiadi invernali, mentre dal 6 al 15 marzo toccherà alle Paralimpiadi. Evento che da solo vale milioni di telespettatori.


Le altre novità: show, fiction, cinema e nuovi talent

Nuovi format e conferme si sommano in un mosaico televisivo ricco:

  • “Surprise Surprise”, emotainment nel venerdì sera di Rai1.
  • Nuovo show del sabato con Milly Carlucci, ancora top player dell’intrattenimento.
  • “Dalla strada al palco” torna con Carlo Conti.
  • “Tribù” e “Il volo di ritorno” rinnovano l’access prime time.
  • “Il Provinciale” con Federico Quaranta torna su Rai3.

Sul fronte cinema, titoli di peso:

  • La zona di interesse di Jonathan Glazer (Oscar) per il Giorno della Memoria.
  • Comandante di Edoardo De Angelis.
  • Napoli-New York di Salvatores.

La sfida degli ascolti: anni ’80 vibes

Ruota della Fortuna da una parte, Striscia dall’altra. Rai che rilancia, Mediaset che risponde.

Si respira un’aria da televisione anni ’80 e ’90, quando il duello Rai–Mediaset non era solo una competizione commerciale, ma una battaglia culturale.

La stagione che si apre promette scintille, strategia, investimenti importanti e un ritorno alla tv generalista combattuta minuto per minuto.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *