Un aereo passeggeri della China Eastern Airlines che trasportava 132 persone si è schiantato lunedì 21 marzo nel sud della Cina, secondo quanto riferito dall’emittente statale CCTV. L’aereo Boeing 737 è precipitato nella campagna vicino alla città di Wuzhou nella regione del Guangxi. Il veicolo è andato in fiamme dopo l’impatto e sul posto sono giunte diverse squadre di soccorso.
il presidente cinese Xi Jinping ha ordinato un’indagine sulla causa dell’incidente secondo quanto riferito dai media statali. I media locali hanno riferito che il volo MU5735 non era arrivato alla destinazione prevista a Guangzhou dopo essere decollato dalla città di Kunming poco dopo l’1:00. A bordo sono stati segnalati 123 passeggeri e 9 componenti dell’equipaggio. Successivamente le autorità cinesi hanno riferito che non ci sono superstiti nell’incidente aereo Boeing 737.
Another aviation disaster.
— Kumar Manish (@kumarmanish9) March 21, 2022
China Eastern #Boeing737 crashed south of Wuzhou on flight #MU5735 from Kunming to Guangzhou.
So far no one is reported to be alive in the gruesome accident. Reasons are still unknown. pic.twitter.com/4V8kcnInDn
Chinese state television reported that the China Eastern Airlines plane carrying 133 passengers from Kunming to Guangzhou had”accident”in the Guangxi region, causing a fire in the mountains. So far, there has been no official statement regarding any loss of life from the disaster pic.twitter.com/TWAncTQXjk
— Murat SONGÜN (@Sky_3800) March 21, 2022
China Eastern è uno dei tre principali vettori aerei della Cina, che opera decine di rotte nazionali e internazionali che servono 248 destinazioni. Secondo Aviation Safety Network, l’ultimo incidente mortale in Cina risale al 2010, quando 44 delle 96 persone a bordo sono morte quando un jet regionale Embraer E-190 pilotato da Henan Airlines si è schiantato durante l’avvicinamento all’aeroporto di Yichun in condizioni di scarsa visibilità.