Un viaggio surreale da Minorca a Milano
Nel pieno delle vacanze estive, un episodio degno del film Mamma ho perso l’aereo ha avuto luogo all’aeroporto Mahon di Minorca, nelle Isole Baleari. Un ragazzo inglese di 15 anni, in vacanza con la famiglia, doveva prendere un volo diretto a Londra con Tui. Invece, a causa di una disattenzione, si è perso tra i gate e ha preso un aereo EasyJet U23762 diretto a Milano Malpensa, senza biglietto e senza l’accompagnamento di un adulto.
Il ritrovamento e le indagini in corso
L’allarme è scattato quando i genitori si sono accorti della sua assenza. “Dovevano prendere insieme il volo Tui BY5107 per l’aeroporto di Londra Stansted alle 9:25 ma il ragazzo si è allontanato all’improvviso”. Le telecamere di sorveglianza hanno confermato che il ragazzo si era imbarcato per Milano. La polizia di Minorca ha attivato il protocollo per minori scomparsi, disattivato solo dopo la conferma del volo verso l’Italia. EasyJet ha aperto un’indagine interna, collaborando con le autorità aeroportuali per chiarire come sia stato possibile questo errore.
La gestione dell’emergenza e il ricongiungimento familiare
Una volta atterrato a Malpensa, il ragazzo è stato assistito dal personale EasyJet e dalle autorità italiane. La compagnia ha immediatamente organizzato l’arrivo della madre a Milano, che è stata accolta insieme al figlio per il volo di ritorno verso Londra.
Questioni di sicurezza aeroportuale al centro del dibattito
L’episodio ha sollevato numerosi interrogativi sulla sicurezza aeroportuale. Come ha fatto un minore a superare i controlli senza biglietto e senza la presenza di un adulto? Questo evento ha messo sotto i riflettori le procedure di controllo negli aeroporti europei, evidenziando criticità che dovranno essere analizzate per evitare simili incidenti in futuro.
Un portavoce di EasyJet ha dichiarato al The Independent : “Stiamo indagando con l’aeroporto e il nostro fornitore di servizi di assistenza a terra a Mahon su come un giovane passeggero sia riuscito a viaggiare da solo sul volo sbagliato per Milano il 4 agosto”.