Sandra BologSandra Bolog

Una comunità sconvolta: i funerali il 17 maggio

Cesano Maderno piange la giovane Sandra Bolog, 14 anni, travolta da un treno nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 maggio. La tragedia è avvenuta al passaggio a livello di corso Libertà, mentre la studentessa attraversava i binari con le sbarre abbassate. L’ultimo saluto è previsto per sabato 17 maggio, alle ore 14, presso la Casa Funeraria Molteni.

Un gesto d’incoscienza costato la vita

Sandra Bolog era uscita per recarsi al centro commerciale su incarico della madre. Avrebbe scavalcato la barriera del passaggio a livello mentre ascoltava musica con le cuffiette. In quel momento stava sopraggiungendo il treno. Le immagini delle telecamere aiuteranno a chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.

L’allarme dei commercianti

I negozianti della zona denunciano che comportamenti simili sono quotidiani. In tanti, nonostante il rischio, continuano ad attraversare i binari con le sbarre abbassate. Le protezioni installate sembrano inefficaci, con molte persone che scavalcano incuranti del pericolo.

Il racconto di chi ha assistito

Un giovane lavoratore della zona, ancora scosso, ha raccontato: “L’ho vista bloccarsi quando ha capito che il treno stava arrivando. È rimasta paralizzata. È stata questione di un attimo”.

Il cordoglio del sindaco

Il sindaco di Cesano Maderno, Gianpiero Bocca, ha espresso il dolore dell’intera città in una lettera: “È un lutto che ci colpisce tutti. È doveroso rinnovare l’appello al rispetto delle regole: basta un solo attimo per perdere una vita”.

In arrivo il sovrappasso

L’amministrazione comunale ha ricordato che è in fase di realizzazione un sovrappasso pedonale proprio in quel punto critico. Il progetto è stato completato e i lavori partiranno a breve per garantire maggiore sicurezza.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *