Cosa è successo a Michelle Hempstead
Secondo quanto emerso dall’inchiesta della Corte del Coroner dell’Essex, Michelle Hempstead, 34 anni e madre di cinque figli, è morta a seguito di un drammatico incidente domestico avvenuto nel suo appartamento di Southend-on-Sea nel luglio 2024.
La donna stava giocando con i suoi due cani – Pom, un Pomerania, e Trigg, un incrocio tra mastino e rottweiler – quando un bocconcino di pollo del McDonald’s ha innescato una breve lite tra gli animali. Nel tentativo di mordere Pom, il cane più grande ha colpito Michelle al braccio e all’ascella sinistra, recidendole un’arteria e una vena.
Trasportata d’urgenza al Royal London Hospital, la donna è deceduta il giorno seguente per le gravi conseguenze della perdita di sangue, con un quadro di insufficienza multiorgano.
L’inchiesta: un morso accidentale o un’aggressione?
Durante l’udienza a Chelmsford, il compagno della vittima, Samuel West, ha ricostruito i fatti:
- Michelle aveva acquistato una scatola di crocchette di pollo.
- Lanciandole in aria, come era solita fare, Pom cercava di afferrare il boccone, ringhiando e schioccando i denti.
- In quell’istante, Trigg ha reagito “facendo un gesto di masticazione” e colpendo Michelle sotto il braccio.
West ha sottolineato che non si trattava di un attacco, ma di un “gesto bizzarro e assolutamente accidentale”. Ha anche ricordato che Trigg dormiva nel letto con Michelle e che in passato la donna si divertiva persino a nutrirlo “bocca a bocca”.
Il medico legale senior Lincoln Brookes ha stabilito che non vi era dolo: il morso è avvenuto mentre la donna si trovava nel mezzo di una breve colluttazione tra i due cani. Brookes ha parlato di un “gigante gentile” riferendosi a Trigg, ma ha anche evidenziato come la potenza delle sue mascelle abbia reso fatale un episodio altrimenti banale.
Perché un morso di cane può essere letale?
L’inchiesta ha chiarito che la ferita riportata da Michelle Hempstead ha reciso un’arteria, provocando una perdita di sangue massiccia e rapida. In casi simili, la sopravvivenza dipende dalla tempestività dei soccorsi e dalla posizione della lesione.
Gli esperti hanno spiegato che anche cani ben addestrati, se coinvolti in momenti di tensione, possono produrre ferite accidentali di gravità estrema.
Un doppio lutto per la famiglia Hempstead
La tragedia è stata aggravata dal contesto familiare: poche settimane prima della morte di Michelle, la famiglia aveva già dovuto affrontare la scomparsa prematura della figlia della donna.
Il coroner Brookes ha definito questo un “doppio colpo devastante”, sottolineando come la famiglia stesse ancora elaborando il lutto precedente.
Che fine hanno fatto i due cani di Michelle Hempstead?
La polizia dell’Essex ha confermato che entrambi gli animali sono stati sequestrati subito dopo l’incidente. Tuttavia, contrariamente a quanto accade in molti casi di aggressioni canine, gli animali sono stati “rifiutati per la distruzione”, segno che non erano considerati pericolosi in senso stretto.
Reazioni e riflessioni sulla tragedia di Southend
Il caso ha scosso la comunità locale e attirato grande attenzione mediatica in tutto il Regno Unito. L’inchiesta mette in luce la fragilità dei rapporti uomo-animale anche all’interno delle mura domestiche e riapre il dibattito sulla sicurezza dei cani di grossa taglia, soprattutto se convivono con animali più piccoli.