Una diagnosi ignorata
Nel 2008, Clive Jones, parlamentare britannico, avverte un dolore al petto. Scopre un nodulo, ma il suo medico di base lo liquida con una diagnosi di ginecomastia. La risposta?
“Se mando te e tutti gli altri a fare esami, il sistema sanitario collassa”.
Il dolore, la scoperta e la mastectomia
Nove mesi dopo, un dolore violento durante una partita di golf lo costringe a chiedere un secondo parere. Questa volta il medico ordina una biopsia. Il verdetto arriva in poche ore: tumore al seno, a soli 49 anni.
“È stato uno shock. Dire alle mie figlie che avrei fatto una mastectomia è stato il momento più difficile della mia vita”.
Il tabù del tumore al seno maschile
Ogni anno nel Regno Unito 400 uomini ricevono una diagnosi di tumore al seno, ma il dato è spesso ignorato:
“Quando dici che hai un tumore al seno, ti rispondono: ‘Ma sei un uomo, non succede’”.
Clive oggi è in prima linea per sensibilizzare i medici e l’opinione pubblica:
“Serve più formazione. E più tempo per i medici di base. Solo così possiamo salvare vite”.