Pomeriggio 5: debutto il 1° settembre e programma rinnovato
Una delle novità più attese del prossimo autunno televisivo riguarda il rinnovamento di Pomeriggio 5, che torna lunedì 1° settembre con una nuova veste, un nuovo studio e un nuovo conduttore: Gianluigi Nuzzi. Non è escluso il cambio di nome del talk pomeridiano. Il programma anticipa la partenza di una settimana rispetto alla nuova stagione de La Vita in Diretta, che riprenderà l’8 settembre.
Nuovo volto e stile per Pomeriggio 5
Dopo l’addio di Myrta Merlino, Mediaset affida la conduzione del contenitore pomeridiano a Gianluigi Nuzzi, noto volto del giornalismo investigativo e della cronaca nera. Nuzzi guiderà il programma da solo, senza un co-conduttore, in una versione più focalizzata su attualità e approfondimenti, pur senza dimenticare i temi di svago e intrattenimento cari al pubblico femminile.
Come riferito da Affari italiani format sarà completamente rinnovato con una nuova grafica e un set aggiornato, per tentare di riportare slancio e freschezza al programma, molto curato dal dipartimento news di VideoNews.
Programmazione e target
Pomeriggio 5 andrà in onda nel consueto slot dalle ore 17:00 fino al preserale, cedendo poi la fascia ad Avanti un altro, che continua con puntate inedite fino a metà settembre.
Il programma punta a bilanciare la cronaca – in particolare la cronaca nera, area di eccellenza di Nuzzi – con altri temi di interesse quotidiano, mantenendo un approccio informativo ma accessibile.
Il percorso professionale di Gianluigi Nuzzi
Classe 1969, milanese, Gianluigi Nuzzi vanta una lunga carriera nel giornalismo d’inchiesta. Ha collaborato con testate prestigiose quali Corriere della Sera, Il Giornale, Panorama e Libero. Dal 2013 è conduttore di Quarto Grado su Rete 4, uno dei talk show più seguiti dedicati alla cronaca nera e ai casi irrisolti.
Autore di importanti libri-inchiesta come Vaticano S.p.A. (2009), tradotto in 14 lingue, Metastasi (2010) e Sua Santità (2012), Nuzzi porta al pubblico la sua esperienza di profondo conoscitore di vicende complesse e scandali.