Le immagini precedenti alla tragedia
Aumentano i dubbi e le inquietudini attorno all’incidente stradale che lo scorso 4 agosto ha sconvolto il tratto aretino dell’A1: un Tir ha travolto un’ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini, provocando la morte di tre persone. Un video pubblicato su YouTube e girato in modalità selfie poco prima dell’impatto sta facendo il giro del web e potrebbe diventare un elemento centrale nelle indagini.
Il contenuto del video
Nel filmato, della durata di pochi secondi e registrato intorno alle 10:49 del 4 agosto (circa un quarto d’ora prima dello schianto), si vede Fabio Mistò, 58 anni, originario di Savona e residente a Cuneo, alla guida del Tir. L’uomo appare intento ad ascoltare musica anni ’90, mentre abbassa ripetutamente la testa e distoglie lo sguardo verso il basso, in direzione del lato destro della cabina.
Non è chiaro se il video sia stato trasmesso in diretta o caricato in un secondo momento. Tuttavia, lo stesso autista è noto per gestire un canale YouTube con oltre 900 video, molti dei quali registrati mentre guida. Non è da escludere, dunque, che l’uso del cellulare al volante fosse un comportamento abituale.
Tre vite spezzate
Le vittime dell’incidente sono i due volontari della Misericordia, Gianni Trappolini (56 anni) e Giulia Santoni (23 anni), e il paziente trasportato, Fabio Lovari (75 anni). L’urto, avvenuto mentre l’ambulanza si trovava ferma sulla corsia d’emergenza, è stato fatale: i tre sono deceduti sul colpo.
Le parole dell’avvocato
Intervistato dalla Rai, l’avvocato difensore di Mistò, Massimo Rabagliati, ha dichiarato: “Non posso commentare. Il mio assistito non mi ha parlato di malori o problemi fisici. Mi ha detto solo che è sconvolto, che non sapeva dei deceduti e che ha avuto una crisi quando ha appreso dell’accaduto. Dice di non ricordare nulla, non ha memoria della dinamica del sinistro”.
Attualmente Mistò si trova ricoverato all’ospedale di Careggi, a Firenze, dove sarà sottoposto a un intervento all’anca. Gli esiti degli esami tossicologici non sono ancora disponibili, ma secondo quanto trapela dagli ambienti investigativi, sarebbe da escludere l’uso di alcol o droghe.
Le indagini: prove e incertezze
L’inchiesta è affidata alla PM Francesca Eva della procura di Arezzo, che ha aperto un fascicolo per omicidio stradale plurimo. La Polizia Stradale sta esaminando attentamente il tachigrafo del Tir e il cellulare del conducente per stabilire la velocità esatta al momento dell’impatto (stimata tra gli 80 e i 100 km/h) e se ci sia stata o meno una frenata.
Un elemento cruciale sarà determinare se il conducente fosse distratto dal telefono o da altre attività, come la registrazione di video o l’ascolto della musica, nei momenti immediatamente precedenti lo schianto.
Il video sotto la lente legale
Il filmato, reso noto anche dalla confraternita della Misericordia, è stato inviato ai legali dell’associazione. Patrizio Italiano, governatore della Misericordia di Terranuova Bracciolini, ha confermato che gli avvocati valuteranno l’eventuale rilevanza giuridica delle immagini e la possibilità di intraprendere azioni legali nei confronti del conducente e dell’azienda di trasporto.
Il camion coinvolto appartiene a una ditta con sede nel Perugino. Al momento non è noto se l’azienda fosse a conoscenza della condotta dell’autista durante la guida e se avesse adottato misure di controllo.
Autopsia completata, funerali sabato 9 agosto
Concluse al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena le autopsie sui corpi di Gianni Trappolini, Giulia Santoni e Franco Lovari. Nel tardo pomeriggio di giovedì 7 agosto non era però ancora arrivata l’autorizzazione ufficiale al trasferimento delle salme verso Terranuova Bracciolini. Le autorità stanno lavorando per garantire il rientro entro la mattinata di domani, venerdì, così da evitare uno slittamento dei funerali fissati per sabato 9 agosto.
Secondo quanto risulta al governatore della Misericordia di Terranuova Bracciolini, Patrizio Italiano, le salme dovrebbero arrivare nelle prossime ore ad Arezzo. Sarà richiesto il nulla osta al pm Francesca Eva per la restituzione ai familiari, consentendo così lo svolgimento delle esequie sabato.
La scoperta del video getta nuove ombre su un dramma già devastante e alimenta interrogativi sempre più pressanti sulla sicurezza stradale, il rispetto delle regole e le responsabilità alla guida di mezzi pesanti.
@notizie_audaci72 In un video caricato su YouTube l'autista del camion 15 minuti prima del tragico schianto sull'A1 in cui sono morti due volontari della Misericordia di #terranuovabracciolini e il paziente che trasportavano. #incidentea1 #Arezzo #autostradadelsole ♬ suono originale – Giuseppe D'Alto