Marcello Montanaro, Maria Vittoria Rita e la figlia Aurora MontanaroMarcello Montanaro, Maria Vittoria Rita e la figlia Aurora Montanaro

Tragedia sulla Tuscia: morti Marcello Montanaro e Maria Vittoria Rita

La comunità di Vignanello, in provincia di Viterbo, è sconvolta dalla tragedia avvenuta nella serata di sabato 9 agosto, quando un violento incidente stradale ha strappato la vita a due suoi cittadini e lasciato gravemente ferita la figlia ventunenne. Lo schianto è avvenuto intorno alle 20:00 lungo la Strada Provinciale 30, nel tratto che collega Vignanello a Vasanello, e ha coinvolto due automobili.

Grave la consigliere comunale Aurora Montanaro

A perdere la vita sono stati Marcello Montanaro, 56 anni, e la moglie Maria Vittoria Rita, 57 anni. Con loro viaggiava la figlia 21enne Aurora Montanaro, consigliere comunale di maggioranza nel paese, che ora lotta tra la vita e la morte al Policlinico Gemelli di Roma, dove è stata trasportata in eliambulanza. A bordo dell’auto c’era anche il loro cane, morto sul colpo.

Secondo le prime ricostruzioni, la famiglia stava percorrendo la provinciale in direzione di casa quando, per cause ancora in corso di accertamento, la loro vettura si è scontrata frontalmente con un’altra auto guidata da un uomo residente a Vignanello. L’impatto è stato devastante: i coniugi sono morti sul colpo, mentre la figlia è rimasta intrappolata tra le lamiere, richiedendo l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Civita Castellana.

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno stabilizzato la giovane prima del trasferimento d’urgenza nella capitale. Ferito anche il conducente dell’altro veicolo, mentre i quattro giovani che viaggiavano nella seconda auto, coinvolti in un secondo momento nello scontro, non hanno riportato lesioni gravi.

Cosa sappiamo sulle cause

La dinamica dell’incidente resta al vaglio dei Carabinieri, che stanno raccogliendo testimonianze e verificando se possano esserci stati fattori esterni come eccesso di velocità, distrazione o condizioni della strada a contribuire alla tragedia. Gli inquirenti stanno inoltre ricostruendo i minuti precedenti l’impatto per comprendere se vi siano state manovre improvvise o segnalazioni di pericolo.

La notizia ha immediatamente suscitato profondo cordoglio nella cittadina. La giovane Aurora Montanaro è molto conosciuta in paese per il suo impegno politico e sociale, e in queste ore sono in tanti a pregare per lei e a sostenere i familiari.

La sicurezza stradale nella Tuscia

L’incidente stradale di Vignanello riporta all’attenzione il tema della sicurezza lungo le strade provinciali della Tuscia, spesso teatro di sinistri gravi. La Strada Provinciale 30, in particolare, è considerata insidiosa per via delle curve strette e della scarsa illuminazione in alcuni tratti. Negli ultimi anni non sono mancate le richieste di intervento da parte dei residenti per migliorare la segnaletica e prevenire episodi come quello di sabato sera.

Intanto, mentre proseguono le indagini, il paese si prepara a un doppio funerale che lascerà un vuoto profondo. La speranza di tutti è che Aurora Montanaropossa superare questo momento critico e riprendersi dalle gravi ferite riportate.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *