Il drammatico episodio sulla statale 275
Marco Zampilli, 42 anni, romano, ha perso la vita mentre percorreva in moto la statale 275 nel tratto tra Nociglia e Surano, nel Basso Salento. L’uomo stava facendo un giro in solitaria della Puglia a bordo della sua Bmw enduro quando un violento temporale si è abbattuto sulla zona. Secondo le prime ricostruzioni, un fulmine lo ha colpito in pieno, sbalzandolo dalla moto.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti immediatamente alcuni passanti che hanno tentato di rianimarlo e i sanitari del 118, i quali hanno constatato la morte sul posto. Anche i Carabinieri della stazione di Nociglia sono accorsi per i rilievi.
Un luogo già teatro di tragedie
La zona in cui si è verificato l’incidente è nota per altri episodi simili. Accanto al punto dove Zampilli è stato colpito da fulmine, una lapide ricorda un’altra morte per folgorazione avvenuta molti anni fa. La coincidenza ha riportato alla luce i rischi legati ai temporali in alcune aree del Salento, spesso sottovalutati dai turisti e dagli appassionati di escursioni su due ruote. Marco Zampilli era in vacanza in Salento. Super tifoso della Roma come si evince dalle foto condivise su Facebook. Gestiva uno streetbar a Centocelle dopo aver lavorato alla pasticceria Zampilli. In tanti lo hanno ricordato sui social.
La dinamica dell’incidente
Secondo le testimonianze, il fulmine ha colpito Zampilli in pieno mentre attraversava la statale. L’impatto è stato immediato e devastante, e nonostante il pronto intervento dei passanti e dei sanitari, l’uomo non ha potuto essere salvato. Il veicolo è rimasto danneggiato, mentre la scena ha provocato grande sgomento tra chi era nelle vicinanze.
Un episodio simile in Abruzzo
La tragedia di Marco Zampilli arriva pochi giorni dopo un altro incidente per folgorazione, avvenuto in Abruzzo. Un ragazzo di 15 anni è stato colpito da un fulmine vicino a Monte di Mezzo, in prossimità del lago di Campotosto. Il giovane era stato ricoverato in prognosi riservata all’ospedale dell’Aquila, in rianimazione, dove è stato sedato. Questa mattina, un’eliambulanza è decollata dall’ospedale San Salvatore per trasferirlo a Roma, al Bambino Gesù, dove proseguiranno le cure intensive.
La sicurezza durante i temporali
Le autorità locali e i servizi di emergenza ribadiscono l’importanza di evitare strade esposte e zone isolate durante i temporali. L’episodio in Salento sottolinea quanto sia pericoloso sottovalutare i rischi legati a fulmini e condizioni meteorologiche estreme, specialmente per chi viaggia in moto o pratica sport all’aperto.
Un monito per chi viaggia
La tragica morte di Marco Zampilli e l’incidente in Abruzzo rappresentano un monito concreto: anche nelle vacanze o nei giri in moto, il rischio meteorologico non va mai trascurato. La combinazione tra itinerari solitari e temporali violenti può avere conseguenze drammatiche. Le istituzioni e gli esperti consigliano prudenza e consapevolezza: in caso di temporale intenso, la scelta più sicura è fermarsi in luoghi riparati, lontani da strade aperte, alberi isolati e corsi d’acqua.