New Eventi Privilege Club Private in lutto per la scomparsa della presidente NadiaNew Eventi Privilege Club Private in lutto per la scomparsa della presidente Nadia

L’annuncio della scomparsa

Con un post affidato ai canali social ufficiali, il New Eventi Privilege Club Private di Aiello del Sabato (Avellino) ha comunicato la scomparsa di Nadia, la presidentessa e anima del locale. La notizia ha subito scosso il mondo del by night e la comunità che negli anni si era stretta intorno alla sua figura.

«Con profondo dolore comunichiamo la scomparsa della nostra presidentessa Nadia, guida preziosa, esempio di dedizione e instancabile impegno per il nostro locale. La sua assenza lascia un vuoto immenso, ma la sua forza e il suo entusiasmo resteranno per sempre il nostro faro» – si legge nella nota diffusa dallo staff.

Il dolore del club e degli amici

Il club, punto di riferimento in Campania e non solo per chi cercava serate trasgressive ed esperienze senza inibizioni, ha sospeso tutte le attività in segno di lutto. Anche sui profili personali dei soci e dei collaboratori sono arrivati messaggi di cordoglio. «Tutta la famiglia del New Eventi Privilege Club Private è distrutta dal dolore per la straziante scomparsa della presidentessa Nadia», ha scritto su Facebook Alex Forte, tra i volti più vicini alla realtà.

Un dolore che non riguarda soltanto l’ambiente del locale, ma che tocca anche il mondo della notte, del divertimento e di quanti negli anni hanno trovato in Nadia un punto di riferimento umano e professionale.

Una battaglia affrontata con coraggio

La scomparsa di Nadia è stata descritta come prematura e improvvisa. A strapparla agli affetti e al lavoro è stata una malattia «maligna e infima», contro la quale ha lottato con determinazione e dignità. Una battaglia difficile, combattuta fino all’ultimo, senza mai perdere quella grinta e quella passione che l’hanno sempre contraddistinta.

L’impegno e l’eredità

Sotto la guida di Nadia e accanto al partner e art director Sergio Aiello, il New Eventi Privilege Club Private è diventato negli anni una realtà di riferimento nel panorama nazionale dei club privè. Non solo un luogo di incontro per coppie, single e amanti del mondo trasgressivo, ma anche uno spazio capace di attrarre star internazionali dell’intrattenimento per adulti.

La sua dedizione, la cura dei dettagli, l’attenzione verso chi varcava le porte del club hanno contribuito a costruire un ambiente che molti descrivono come unico nel suo genere. «Grazie al suo impegno, il New Eventi Privilege Club Private è diventato un punto di riferimento per chi ama la passione senza inibizioni», è stato ricordato da chi ha condiviso con lei questo percorso.

Un vuoto difficile da colmare

La scomparsa di Nadia lascia un vuoto enorme, non solo nello staff del club ma anche nella comunità che negli anni si era riconosciuta nei suoi valori: accoglienza, libertà, rispetto reciproco. Un’eredità che ora diventa responsabilità di chi continuerà a portare avanti la sua visione.

Il mondo della notte, spesso fatto di luci, musica e spensieratezza, si trova oggi a fare i conti con un dolore profondo. «Nadia era una guida, una donna capace di unire entusiasmo e professionalità. La sua mancanza si sentirà per sempre, ma resterà vivo ciò che ha costruito», sottolineano gli amici più stretti.

Il ricordo e il futuro

In queste ore, il pensiero va soprattutto a Sergio Aiello, compagno di vita e di lavoro, che con Nadia ha condiviso non solo il progetto del club ma anche l’impegno quotidiano per farlo crescere. La loro collaborazione ha trasformato il Privilege di Aiello del Sabato in un punto di ritrovo per centinaia di persone, simbolo di una comunità inclusiva e aperta.

Il dolore è forte, ma lo è anche la volontà di non disperdere quanto fatto. Le parole condivise sui social dai collaboratori racchiudono il senso dell’eredità che Nadia lascia: «La sua forza e il suo entusiasmo resteranno per sempre il nostro faro».

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *