Nuogo tragico incidente sulla Palermo SciaccaNuogo tragico incidente sulla Palermo Sciacca

La 78enne Angelica Ganci e l’infermiera 52enne Saveria Valeria Di Giorgio sono morte nello scontro sulla SS624

Ancora vittime sulla statale Palermo–Sciacca (SS624). Un violentissimo scontro frontale tra due automobili, avvenuto nella mattinata di oggi nei pressi di Altofonte, ha causato la morte di Angelica Ganci, 78 anni, e della figlia Saveria Valeria Di Giorgio, 52 anni, entrambe residenti a Monreale. Le due donne viaggiavano a bordo di una Volkswagen Golf diretta verso Sciacca. Per loro non c’è stato nulla da fare: i sanitari del 118, pur intervenuti rapidamente, hanno potuto soltanto constatarne il decesso avvenuto sul colpo a causa dei traumi riportati.

L’incidente è avvenuto poco prima delle 10 all’altezza del km 8,400 della SS624. L’impatto è stato così violento da distruggere entrambe le vetture coinvolte e coinvolgere anche un terzo mezzo, il cui conducente sarebbe rimasto ferito in maniera non grave.


La prima ricostruzione: la Golf con a bordo le vittime avrebbe invaso l’opposta corsia

Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai Carabinieri, la Volkswagen Golf guidata dalla 52enne, diretta verso Sciacca, avrebbe invaso la corsia opposta andando a scontrarsi frontalmente con un’altra Golf che procedeva verso Palermo. A bordo del secondo veicolo viaggiavano due 19enni di San Giuseppe Jato, rimasti gravemente feriti. Entrambi sono stati trasferiti in codice rosso al Civico e al Policlinico di Palermo e sono attualmente in pericolo di vita.

L’impatto è avvenuto in un ampio curvone tra Monreale e Altofonte, un tratto già noto per incidenti e criticità. Le vetture, dopo lo scontro frontale, hanno terminato la corsa contro un muro che costeggia la carreggiata.

Su disposizione dell’Autorità giudiziaria, la salma di Angelica Ganci è stata affidata ai familiari, mentre sul corpo della figlia è stato disposto l’esame autoptico. Previsti anche accertamenti tossicologici per i due giovani coinvolti.


Strada chiusa e deviazioni: Anas e forze dell’ordine al lavoro per ore

La statale Palermo–Sciacca è stata immediatamente chiusa in entrambe le direzioni per consentire i soccorsi, i rilievi e la rimozione dei mezzi. L’Anas ha comunicato di aver predisposto deviazioni temporanee attraverso gli svincoli di Giacalone e Altofonte, con utilizzo della strada provinciale 69 bis.

Sul luogo del disastro sono intervenuti:

  • Carabinieri della Compagnia di Monreale
  • Polizia municipale di Altofonte
  • Personale del 118
  • Squadre Anas
  • Vigili del fuoco

Tutti coinvolti nelle operazioni di gestione dell’emergenza e nel ripristino della viabilità.


Una statale troppo pericolosa: pochi giorni fa la morte del 18enne Kevin Di Paola

La tragedia di oggi arriva a pochi giorni da un altro terribile incidente avvenuto sulla stessa arteria stradale. Lunedì scorso, infatti, aveva perso la vita Kevin Di Paola, 18 anni, originario di Borgetto, anche lui rimasto vittima di uno scontro frontale tra due auto su un tratto della Palermo–Sciacca.

Una sequenza di episodi drammatici che riportano al centro dell’attenzione la pericolosità della SS624, spesso teatro di incidenti gravi e mortali e da tempo oggetto di richieste di interventi strutturali e misure di sicurezza più incisive.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *