A Giugliano un cane è morto di stenti dopo essere rimasto legato per giorni a una cyclette mentre la padrona era fuori cittàA Giugliano un cane è morto di stenti dopo essere rimasto legato per giorni a una cyclette mentre la padrona era fuori città

La tragedia di Giugliano: cane muore dopo giorni legato al sole

A Giugliano, nel Napoletano, un episodio di crudeltà ha suscitato indignazione: un cane è stato lasciato legato per due giorni sotto al sole cocente, legato con una catena corta, dalla sua proprietaria partita per le vacanze. L’animale è morto dopo atroci sofferenze. L’intervento degli agenti della Municipale e delle Guardie Zoofile dell’Oipa ha permesso di salvare l’altro cane, ma il dramma ha scosso profondamente la comunità.

La denuncia del deputato Borrelli e il salvataggio

A denunciare l’accaduto è stato il deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che, su segnalazione di un attivista animalista, si è recato personalmente sul posto per verificare la situazione. “Una donna ha lasciato i suoi due cani esposti alle intemperie, uno era legato a una cyclette con una catena corta. Dopo due giorni sotto il sole cocente è morto, mentre l’altro è stato salvato in extremis. La padrona è stata denunciata ma non è ancora tornata dalle vacanze”. — ha spiegato Borrelli. “Il povero animale ha provato a liberarsi, procurandosi anche lesioni, ma non ce l’ha fatta”.

Il colpo di calore nei cani: un’emergenza sottovalutata

Nando Cirella, delle Guardie Zoofile dell’Oipa, ha spiegato che il colpo di calore è una grave emergenza veterinaria che si verifica quando la temperatura corporea dell’animale sale eccessivamente, soprattutto in condizioni di caldo intenso senza possibilità di disperdere il calore. I sintomi vanno riconosciuti tempestivamente per intervenire e salvare il cane. «Lasciare un cane legato al sole senza acqua e riparo è un atto di crudeltà — ha dichiarato —. È responsabilità di ogni proprietario garantire luoghi freschi e acqua sempre a disposizione».

Un appello ai cittadini: non voltarsi dall’altra parte

Il deputato Borrelli ha lanciato un appello a tutta la popolazione: «Segnalate ogni situazione di pericolo, difendiamo i nostri amici a quattro zampe. Non possiamo permettere che queste torture restino impunite». La vicenda di Giugliano richiama l’attenzione sulla necessità di maggior controllo e sensibilizzazione sul benessere animale, soprattutto durante le ondate di caldo estivo.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *