Malore durante un’escursione sulle Alpi Apuane
Una giornata di sole e libertà si è trasformata in tragedia per Eleonora Ottanelli, 24 anni, morta dopo un improvviso malore mentre si trovava in montagna.
La giovane, originaria di Montecatini, stava percorrendo insieme al fidanzato la via ferrata del Monte Procinto, una delle mete più amate dagli appassionati di escursionismo sulle Alpi Apuane, quando si è improvvisamente accasciata.
Il fidanzato ha allertato immediatamente i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino di Querceta e l’elisoccorso Pegaso 3, che ha trasportato Eleonora in condizioni gravissime all’ospedale di Cisanello, dove è morta poche ore dopo il ricovero.
Una comunità sconvolta dal dolore
La notizia della scomparsa di Eleonora Ottanelli si è diffusa rapidamente nella mattinata di martedì 11 novembre, gettando nello sconforto l’intera Valdinievole.
Eleonora era molto conosciuta: si era diplomata al Liceo Salutati di Montecatini, e aveva lavorato al Parco di Pinocchio a Collodi, oltre che al Museo interattivo di Pinocchio a Firenze, dove proseguiva gli studi universitari.
Secondo i primi accertamenti, la giovane non soffriva di particolari patologie e il malore sarebbe stato del tutto improvviso.
Ricordo di una vita luminosa e piena di sogni
Amici, colleghi e concittadini ricordano Eleonora come una ragazza solare, appassionata di natura e profondamente legata al territorio toscano.
In queste ore, i messaggi di cordoglio invadono i social e le bacheche online dei suoi amici, che la descrivono come “una luce spenta troppo presto”.

