Luca Cecca è l'ottavo volantario italiano caduto durante la guerra in UcrainaLuca Cecca è l'ottavo volantario italiano caduto durante la guerra in Ucraina

Chi era Luca Cecca?

Luca Cecca, 34 anni, romano, è l’ottavo volontario italiano caduto in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa del febbraio 2022. La notizia della sua morte, avvenuta sul campo di battaglia, è stata confermata dall’associazione “Memorial”, che ha diffuso un post sui social chiedendo di onorarne la memoria.

Disperso da dicembre 2024

Cecca risultava ufficialmente disperso da dicembre 2024. A inizio luglio alcuni canali filorussi avevano diffuso la notizia della sua morte, attribuendogli però erroneamente cittadinanza austriaca. La conferma è arrivata ora, mettendo fine a mesi di incertezza per la famiglia.

Dove è caduto?

Secondo quanto emerge da alcuni account social che monitorano i caduti stranieri, l’italiano sarebbe morto nella regione di Donetsk, una delle zone più martoriate dal conflitto. Tuttavia, i dettagli sulle circostanze della morte restano frammentari.

Gli altri foreign fighters italiani morti

Con Cecca sale a otto il numero degli italiani caduti in Ucraina: tra loro il ventunenne Artem Naliato, morto in un bombardamento; Antonio Omar Dridi e Manuel Mameli, colpiti da un drone; Angelo Costanza e Massimiliano Galletti, i cui decessi non sono mai stati chiariti fino in fondo; Elia Putzolu, caduto combattendo con le forze russe; e Benjamin Giorgio Galli, morto nel 2022.

Un conflitto che continua a mietere vittime

La vicenda di Luca Cecca rilancia il dibattito in Italia sul ruolo dei foreign fighters e sulle motivazioni che spingono giovani connazionali a partire per combattere in un conflitto così lontano e complesso. Un tema che divide opinione pubblica e politica, mentre la guerra in Ucraina continua a non mostrare spiragli di tregua.

Di Renato Valdescala

Esperienza nello sport e nella cronaca locale con quotidiani salernitani dal 1990. Con il tempo si è dedicato alla cronaca estera analizzando i fatti di maggiore rilievo con spirito critico e irriverente. Si occupa anche di approfondimenti di cronaca nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *