La tragedia a bordo della nave
Un dramma inatteso ha sconvolto i passeggeri della Marella Voyager, nave da crociera battente bandiera maltese, durante lo scalo al porto di Napoli. Un uomo di 83 anni, di nazionalità britannica e originario della Scozia, è stato trovato senza vita nella piscina di bordo.
Secondo le prime informazioni, l’anziano crocierista sarebbe stato colto da un improvviso malore mentre si trovava nell’area relax del ponte. I soccorsi sono stati immediati, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile.
L’intervento della Polizia di Stato e il blocco della nave
Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato – squadra nautica (Polmare) di Napoli, che ha preso in carico le indagini. Per consentire gli accertamenti, la nave, che avrebbe dovuto lasciare il porto alle 17:00 di martedì 19 agosto, è rimasta temporaneamente bloccata in banchina.
Il decesso ha destato preoccupazione a bordo, costringendo il comandante e l’equipaggio a seguire le procedure previste in casi simili, con la collaborazione delle autorità italiane.
Le prime ipotesi: malore fatale per l’83enne
Gli esami preliminari effettuati sul corpo hanno indicato chiaramente una morte dovuta a cause naturali. L’ipotesi più accreditata, infatti, è che l’83enne sia stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in piscina.
La conferma è arrivata dagli accertamenti medici disposti dal magistrato di turno, che ha poi autorizzato il dissequestro della salma per permetterne il rimpatrio e i funerali in patria.
La decisione dell’autorità giudiziaria
Dopo aver ricevuto il referto medico-legale, la procura ha chiarito che non vi erano segni di violenza né elementi sospetti. Il pubblico ministero ha così disposto la restituzione della salma ai familiari e revocato il sequestro preventivo della nave.
La Marella Voyager ha potuto quindi riprendere regolarmente la propria rotta, anche se con alcune ore di ritardo rispetto al programma.
La nave Marella Voyager e il contesto della crociera
La Marella Voyager è una delle navi di punta della compagnia Marella Cruises. Di recente ristrutturazione (2023), offre ai passeggeri piscine, ristoranti gourmet, intrattenimento serale e cabine di lusso.
L’anziano turista scozzese stava partecipando a una crociera che prevedeva diverse tappe nel Mediterraneo, con sosta anche nel porto di Napoli. L’atmosfera di vacanza e relax è stata però bruscamente interrotta dall’episodio tragico che ha segnato l’intero equipaggio e i compagni di viaggio.