Formula 1, Leclerc fuori dopo la carambola provocata da Piastri, australiano penalizzato
Lando Norris compie un passo decisivo verso il titolo mondiale. Il pilota britannico della McLaren, dopo aver conquistato la pole position e la Sprint Race, domina anche la gara del Gran Premio del Brasile 2025 di Formula 1, firmando un weekend perfetto.
Sul podio con lui sale Andrea Kimi Antonelli, straordinario secondo al volante della Mercedes, e Max Verstappen, protagonista di una rimonta eccezionale dalla pit lane fino al terzo posto.
Antonelli: ‘Sono riuscito a mantenere la calma’
“Non so da dove sia uscito Max, non mi aspettavo di trovarmelo dietro. Devo dire che sono stato fortunato ad essere illeso dal contatto alla ripartenza. È stata una bella gara, anche se nel finale è stato stressante con Verstappen che arriva dietro. Sono riuscito a mantenere la calma e ha conquistato un bel secondo posto. Ho trovato il mio ritmo e ho cercato di velocizzare il passo” – ha detto il pilota italiano della Mercedes dopo il secondo posto nel Gran Premio del Brasile di Formula 1
McLaren inarrestabile, Norris allunga su Piastri
Per la McLaren si tratta di un successo che consolida ulteriormente la leadership nel Mondiale Costruttori: 756 punti contro i 398 della Mercedes, ormai saldamente seconda.
Norris, con questo successo, sale a 390 punti nella classifica Piloti, portando a 24 lunghezze il vantaggio sul compagno Oscar Piastri, oggi solo quinto dopo una penalità di 10 secondi per il contatto con Antonelli e Leclerc. Terzo in classifica generale Max Verstappen con 341 punti.
Ferrari, weekend da incubo: doppio ritiro per Leclerc e Hamilton
Il Gran Premio del Brasile si trasforma in un disastro per la Ferrari. Charles Leclerc è costretto al ritiro dopo appena sei giri a causa di un incidente nella ripartenza post-safety car: coinvolto anche Piastri, che tocca Antonelli e innesca la carambola.
L’australiano aggressivo oltre il limite, tenta di infilarsi all’interno di Kimi Antonelli in curva 1. Contatto inevitabile: la Mercedes del bolognese rimbalza sulla Ferrari di Charles Leclerc, che perde l’anteriore sinistra ed è costretto al ritiro. Un colpo durissimo per Maranello, che vede svanire ogni speranza di punti dopo neanche cinque giri. Piastri viene punito con dieci secondi di penalità, ma il danno – sportivo e psicologico – è già fatto.
Sfortunato anche Lewis Hamilton, che dopo una gara anonima nelle retrovie, è stato costretto al ritiro nelle fasi finali. Non accadeva dal 2002 che entrambe le rosse non tagliassero il traguardo a Interlagos.
🏎️ La top 10 del Gran Premio del Brasile
1️⃣ Lando Norris (McLaren)
2️⃣ Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
3️⃣ Max Verstappen (Red Bull)
4️⃣ George Russell (Mercedes)
5️⃣ Oscar Piastri (McLaren)
6️⃣ Oliver Bearman (Haas)
7️⃣ Liam Lawson (Racing Bulls)
8️⃣ Isack Hadjar (Racing Bulls)
9️⃣ Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
🔟 Pierre Gasly (Alpine)
Classifiche aggiornate
Classifica Piloti:
- Lando Norris – 390
- Oscar Piastri – 366
- Max Verstappen – 341
- Andrea Kimi Antonelli – 248
- Charles Leclerc – 214
- Lewis Hamilton – 148
Classifica Costruttori:
- McLaren – 756
- Mercedes – 398
- Red Bull – 366
- Ferrari – 362

