Nicola PisuNicola Pisu

L’allarme dopo il post

Un messaggio breve ma potentissimo, capace di gelare il sangue a chi lo ha letto. “Sono sempre più convinto che lasciare questa vita sia la cosa migliore”. Con queste parole, pubblicate nelle scorse ore in una Instagram Stories, Nicola Pisu ha allarmato i suoi oltre 100mila follower. Pisu, 36 anni, figlio di Patrizia Mirigliani e nipote dello storico patron di Miss Italia Enzo Mirigliani, non è nuovo a momenti di fragilità, ma il suo sfogo ha destato grande preoccupazione. Il post, cancellato pochi minuti dopo, ha però fatto in tempo a circolare rapidamente, scatenando un’ondata di messaggi di solidarietà e affetto da parte di fan e conoscenti.

Una storia di cadute e rinascite

Nicola Pisu è un volto noto non solo per le sue origini familiari ma anche per la sua partecipazione al Grande Fratello Vip nel 2021. In quell’occasione il pubblico lo aveva conosciuto meglio, apprezzandone la sensibilità e la voglia di riscatto dopo anni difficili segnati dalla dipendenza dalle droghe e dalla depressione. Lo stesso Pisu, in diverse interviste, aveva raccontato con coraggio il suo percorso travagliato: l’ingresso in comunità, i tentativi falliti di disintossicarsi, i litigi con la madre, fino alla denuncia presentata proprio da Patrizia Mirigliani, costretta a rivolgersi alla giustizia per salvare il figlio da se stesso.

La difficile relazione con la madre

Il rapporto tra Nicola e Patrizia Mirigliani è stato a lungo complesso, attraversato da fasi di conflitto e riconciliazione. Lo stesso Pisu, ospite in passato a Verissimo con la madre, aveva raccontato senza filtri la drammaticità di quegli anni: i soldi rubati per comprare droga, le notti passate per strada dopo i litigi, la rabbia di sentirsi abbandonato. “Mia madre è arrivata a denunciarmi – aveva confessato – e allora non capivo. Ora so che lo ha fatto per salvarmi”. Parole che avevano commosso il pubblico e mostrato il coraggio di una famiglia che non si è mai arresa di fronte al baratro.

La vita dopo il Grande Fratello Vip

Dopo l’esperienza televisiva, Pisu sembrava aver intrapreso un nuovo percorso di vita. Collaborava all’organizzazione di Miss Italia accanto alla madre, appariva più sereno e desideroso di lasciarsi il passato alle spalle. Il docufilm di Netflix Miss Italia non deve morire lo aveva raccontato ancora una volta accanto alla famiglia, pronto a guardare avanti. Eppure, il messaggio pubblicato su Instagram ha rivelato che la sofferenza non è mai scomparsa del tutto. La depressione, spesso silenziosa, continua a riaffacciarsi.

L’allarme dei fan e l’appello degli amici

Lo sfogo di Nicola ha fatto immediatamente il giro dei social, soprattutto grazie alla segnalazione dell’esperta di gossip Deianira Marzano, che ha rilanciato il post commentando con parole di sincera preoccupazione: “Da mamma mi piange il cuore. Possiamo solo pregare per questo ragazzo e fargli sentire tutto il nostro affetto”. Centinaia di utenti hanno poi invaso i social con messaggi di incoraggiamento, invitando Pisu a non mollare e a chiedere aiuto. La solidarietà del pubblico dimostra quanto la sua storia personale abbia lasciato il segno e come la sua fragilità sia diventata, col tempo, un tratto che lo ha reso vicino a tante persone.

Un grido d’aiuto da non ignorare

L’episodio riapre il dibattito sul peso della depressione e delle dipendenze, soprattutto tra i personaggi pubblici, spesso costretti a vivere le proprie fragilità sotto i riflettori. Nicola Pisu, con la sua storia, rappresenta un simbolo di quanto sia difficile uscire davvero da certi tunnel, e di quanto il sostegno della famiglia e della comunità sia fondamentale. “Lasciare questa vita” non può rimanere solo un pensiero affidato a una storia di Instagram: il timore è che dietro quelle parole ci sia una sofferenza ancora viva, che necessita di aiuto concreto.

La Stories di Nicola Pisu ricondivisa da Deianira Marzano
La Stories di Nicola Pisu ricondivisa da Deianira Marzano

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *