Barbara d'UrsoBarbara d'Urso

Il ritorno di Barbara d’Urso

Due anni lontana dalla televisione e un addio a Mediaset che ancora oggi resta avvolto da retroscena mai chiariti. Ora Barbara d’Urso si prepara a tornare davanti alle telecamere e lo farà in un contesto totalmente nuovo per lei: la pista da ballo di Ballando con le Stelle. Lo show del sabato sera di Rai 1, giunto al traguardo della ventesima edizione e guidato dalla direzione artistica e dalla conduzione di Milly Carlucci, vedrà la conduttrice napoletana cimentarsi in una sfida personale e professionale che lei stessa definisce “una scommessa con me stessa”.

“Sono terrorizzata, ma ci sto mettendo tutta me stessa”

Durante la presentazione alla stampa, affollata come poche altre occasioni televisive, Barbara d’Urso non ha nascosto le proprie emozioni: “Tutti pensano che io sia avvantaggiata perché so ballare, ma non è così. Anche il mio maestro Pasquale La Rocca lo pensava e invece si è ricreduto. Sono piena di lividi, la verità è che sono terrorizzata”. Il tono è quello di chi sa di avere gli occhi puntati addosso, ma anche la determinazione di chi vuole sorprendere il pubblico. “L’impegno è tanto, ce la sto mettendo tutta e continuerò a farlo”, ha aggiunto, con un entusiasmo che lascia intravedere la voglia di tornare protagonista in prima serata.

Un ritorno alle origini in casa Rai

La nuova avventura per Barbara d’Urso rappresenta anche un ritorno simbolico nel “tempio” che l’aveva lanciata negli anni Ottanta. “Sono in Rai, dove ho iniziato la mia carriera al fianco di Pippo Baudo. Non voglio parlare del passato, le vere motivazioni della mia uscita da Mediaset forse emergeranno un giorno. Ora guardo avanti”. Nessuna polemica aperta, dunque, ma una linea di prudenza che conferma come la conduttrice abbia scelto di vivere questa esperienza senza trascinarsi dietro vecchie ombre.

Il rapporto con Milly Carlucci

Parole di grande stima sono state spese per Milly Carlucci, padrona di casa e perno di Ballando con le Stelle. “La considero una sorella, una guida. Lo è con tutti i concorrenti, non ha preferenze, ha sempre un consiglio ed è sempre quello giusto”. Un modo per fugare eventuali malintesi e sottolineare la differenza tra il ruolo che aveva in Mediaset, quello della conduttrice che dirige e gestisce, e quello che ora le è richiesto: abbandonarsi alla guida degli altri e mettersi in gioco come semplice concorrente.

Critiche, giuria e il rischio eliminazione

Non mancano le domande sulle possibili frizioni con Selvaggia Lucarelli, storica giurata del programma e spesso protagonista di contrasti con i concorrenti. Carmelita, però, stempera: “È una donna intelligente e non lo dico per piaggeria. La giuria farà il suo lavoro, io ballerò. Il mio compito è imparare, poi magari mi eliminano alla prima puntata, potrà capitare. Mi auguro di no, ma è così per tutti”. Un approccio umile e disincantato, che conferma la sua volontà di vivere la competizione senza eccessi di aspettative.

“Non sono qui per soldi, ma per rimettermi in gioco”

Un chiarimento Barbara d’Urso lo ha voluto fare con decisione: “È stata scritta una cosa non vera, che io avrei accettato Ballando per soldi. È una fandonia, non ho avuto nessun privilegio. Non sono qui per ripiego, ma per orgoglio. È un privilegio rimettermi in gioco e mostrare lati di me che forse non tutti conoscono”. Una dichiarazione forte, rivolta tanto ai detrattori quanto al pubblico che, negli anni, si è diviso tra chi la ama e chi non la sopporta.

Tra futuro e incertezze

E dopo Ballando con le Stelle? La conduttrice non si sbilancia: “Non ho idea di quel che farò. Spero di divertirmi, di migliorare e di mostrare un lato nuovo di me. Se sono rose, fioriranno”. Parole che lasciano aperti tutti gli scenari, inclusa la possibilità di nuovi programmi in Rai. Per ora, però, l’attenzione resta sulla pista da ballo e su una sfida che segna il ritorno in grande stile di una delle figure più discusse della televisione italiana.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *