“Fede la guerra è finita”. Federica Brignone era convinta di essere vittima di uno scherzo di pessimo gusto quando le è stato comunicato che le gare di Are erano state annullate e che la Coppa del Mondo era sua.
Generale e quella coppetta di gigante a lungo sognata in un colpo solo dopo che aveva portato a casa quella di combinata. L’atleta aostana è nella storia visto che è la prima donna a vincere la Coppa del Mondo di sci alpino. In precedenza l’impresa era riuscita tre fenomeni al maschile, Gustav Thöni, Piero Gros e Alberto Tomba.
Federica Brignone ha riferito a Sciare magazine di aver appreso la notizia da Rulfi, allenatore dell’azzurra, che nei giorni scorsi per caricarla ripeteva spesso: “Fede sarà una guerra”. Ieri, alcune ore dopo l’allenamento per il parallelo, la comunicazione: “La guerra è finita”. La Brignone era convinto di uno scherzo. “Lui si diverte a prendermi in giro anche perché ci casco spesso e per questo gli ho detto che era il peggiore scherzo che mi era stato fatto”. Poi ogni dubbio è stato dissolto.
Nel corso della stagione Federica Brignone ha conquistato il primo posto nella generale con 1358 punti con 5 vittorie e 11 podi. “Ho realizzato un sogno, spero di aver regalato un sorriso all’Italia in questo difficile momento”. Simpatico anche il siparietto con Ninna Quario, la mamma giornalista ed ex azzurra che voleva farle un’intervista. L’unica piccola nota stonata l’impossibilità di festeggiare il trionfo in pista con le compagne di squadre: ‘Non so neanche in che modo e dove mi verranno consegnate le Coppe“.
La Brignone ha incassato anche i complimenti di Mikaela Shiffrin: “Congratulazioni a Federica Brignone per i titoli Overall e Gigante, e a Petra Vlhova per il titolo in Slalom e Corinne Suter per i titoli della velocità.
Vorrei poter ricominciare da capo, con le mie atlete antagoniste e amiche prima della fine della stagione. Inoltre, sono molto grata a questa famiglia della Coppa del Mondo e per questo regalo in onore di mio padre. Siete incredibili, grazie”.