Pippo BaudoPippo Baudo

Pippo Baudo: quanto vale il suo patrimonio?

Nell’arco della sua lunga e prestigiosa carriera da record Pippo Baudo ha accumulato un ingente patrimonio anche grazie a lungimiranti investimenti. Secondo quanto riportato dal Messaggero, il valore si aggira attorno ai 10 milioni di euro, tra compensi da Festival di Sanremo, contratti televisivi, diritti d’immagine e campagne pubblicitarie.

Non mancano investimenti immobiliari, sia a Roma sia in Sicilia, e partecipazioni societarie in aziende attive nel settore edile. La gestione oculata dei beni ha fatto sì che Baudo lasciasse un’eredità consistente ai suoi figli, Alessandro e Tiziana.


Quali sono gli immobili di Pippo Baudo a Roma?

A Roma, Baudo possedeva cinque unità immobiliari nel centro storico e nel quartiere Prati. Tra questi spicca l’appartamento in via della Giuliana, con sette vani e un valore stimato oltre 1 milione di euro.

In via della Vite, nel Rione Colonna, il conduttore aveva investito in quattro immobili distribuiti su un intero palazzo, per un totale di 12,5 vani e un valore di mercato di oltre 2 milioni di euro. Gli altri due appartamenti, rispettivamente al primo e secondo piano, valgono circa 780mila euro ciascuno.

In totale, solo gli immobili romani superano i 5 milioni di euro, senza considerare terreni e altre proprietà in Sicilia.


Quali beni possedeva in Sicilia

Oltre agli immobili nella Capitale, Baudo deteneva numerosi terreni in Sicilia: dieci appezzamenti a Noto, tra cui un mandorleto, due vigneti e altri terreni seminativi, per un valore catastale complessivo di 30mila euro. A Siracusa, invece, possedeva altri cinque terreni, oggi incolti, dal valore simbolico.

Inoltre, attraverso due partecipazioni del 20% ciascuna, Baudo era coinvolto nelle società San Rocco srl e Torre Grifo srl, attive nella costruzione di edifici residenziali e commerciali.


A chi andrà l’eredità di Pippo Baudo?

In assenza di notizie su un testamento specifico, la legge prevede che il patrimonio venga diviso tra i due figli, Alessandro e Tiziana. Alessandro, nato nel 1962 e riconosciuto ufficialmente solo nel 1996, vive oggi a Terni, dopo un lungo periodo di tempo trascorso in Australia, mentre Tiziana è sempre stata vicina al padre e alle sue attività televisive.

Il conduttore aveva espresso solo la volontà che i funerali si svolgessero a Militello, sua città natale, senza indicazioni particolari sulla suddivisione dei beni.

Il patrimonio di Pippo Baudo riflette la carriera straordinaria e gli investimenti lungimiranti di uno dei volti più iconici della televisione italiana. La divisione tra i figli appare lineare secondo la legge, ma il mistero su eventuali disposizioni testamentarie potrebbe riservare ancora qualche sorpresa.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *