Santo Bottone è morto in un terribile incidente di rientro da un gita in barca con la famiglia a PalinuroSanto Bottone è morto in un terribile incidente di rientro da un gita in barca con la famiglia a Palinuro

Sui social gli ultimi scatti a Palinuro prima del tragico incidente

Le Stories di quella che doveva essere una giornata di mare e relax sono ancora visibili sul suo profilo Facebook. Un’intera comunità è sotto shock per la tragica morte di Santo Bottone, 29 anni, originario di Agropoli, vittima di un incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì 25 agosto lungo la Strada statale Cilentana, nei pressi di Prignano Cilento, in provincia di Salerno.

Il giovane stava rientrando a casa con la moglie e i due figli dopo una giornata in barca a Palinuro, quando la sua BMW X1 si è scontrata frontalmente con un camper. L’impatto è stato violentissimo e non gli ha lasciato scampo: è morto sul colpo, sotto gli occhi della sua famiglia.


Chi era Santo Bottone, il giovane papà morto sulla Cilentana

Santo Bottone, 29 anni, era molto conosciuto sia ad Agropoli che a Biella, dove aveva vissuto per un periodo con la famiglia. Descritto come un giovane solare e dedito al lavoro, era soprattutto un marito e padre affettuoso. Viveva con la moglie e i due bambini al Villaggio La Marmora, quartiere che oggi piange la sua improvvisa scomparsa. Con la famiglia si era recato in gita a Palinuro a visitare le grotte.

Amici e conoscenti lo ricordano come un ragazzo perbene, con una vita davanti e tanti progetti da realizzare. La notizia della sua morte ha rapidamente fatto il giro della città, lasciando tutti sgomenti.

L'ultimo scatto di Santo Bottone poche ore prima dell'incidente
L’ultimo scatto di Santo Bottone poche ore prima dell’incidente

Come è avvenuto l’incidente: la dinamica ancora al vaglio dei carabinieri

Secondo una prima ricostruzione, il dramma si è consumato in un tratto della Cilentana interessato da lavori, dove la carreggiata si restringe. È lì che l’auto di Bottone avrebbe tentato un sorpasso, finendo per scontrarsi frontalmente con il camper guidato da un pensionato che viaggiava con la moglie.
L’impatto è stato devastante: l’auto del 29enne è andata completamente distrutta, mentre il camper ha riportato danni pesanti. Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri e i sanitari del 118, che hanno tentato di soccorrere l’uomo, ma per lui non c’era più nulla da fare.


Quali sono le condizioni dei familiari e degli occupanti del camper

Se Bottone è morto sul colpo, a destare grande preoccupazione è stato subito il figlio più piccolo, di appena 13 mesi. Il bambino, ferito in modo grave, è stato stabilizzato dai medici e successivamente trasferito d’urgenza al Santobono di Napoli, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.
La moglie e l’altro figlio di 3 anni, insieme ai due occupanti del camper – una coppia di anziani – sono stati trasportati al San Luca di Vallo della Lucania. Le loro condizioni non sarebbero gravi, ma restano sotto osservazione.


Il cordoglio di Agropoli e Biella per la morte del 29enne

Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha espresso a nome di tutta la comunità il dolore per la perdita di un giovane concittadino:

“Siamo profondamente affranti per questa immane tragedia. Un giovane padre e marito è stato strappato prematuramente alla vita. Ci stringiamo al dolore della sua famiglia.”

Anche a Biella, dove Santo aveva vissuto negli ultimi anni, a Borgomanero, la notizia ha lasciato un segno profondo. Il Villaggio La Marmora si è stretto attorno ai familiari con messaggi di vicinanza e cordoglio.
Intanto proseguono le indagini per chiarire la dinamica dello schianto. I carabinieri non escludono che il restringimento della carreggiata e un tentativo di sorpasso possano aver avuto un ruolo determinante nel dramma.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *