L'ex suora Lais Dognini ha sposato l'ex sacerdote Jackson DogniniL'ex suora Lais Dognini ha sposato l'ex sacerdote Jackson Dognini

L’amore oltre i voti: la storia che fa discutere in Brasile

Una storia che sembra uscita da un romanzo spirituale, ma che è del tutto reale. Lais Dognini, un’ex suora brasiliana, e Jackson Dognini, ex prete cattolico, si sono sposati dopo essersi conosciuti anni fa durante un momento di preghiera.

Entrambi avevano dedicato la loro vita alla Chiesa e alla fede, ma il loro incontro ha dato un nuovo significato alla parola “vocazione”: non più solo consacrazione, ma anche amore umano e reciproca dedizione.

La loro unione, celebrata in segreto a marzo 2024 e poi resa pubblica sui social, ha acceso il dibattito in Brasile e non solo. “Non è stata una fuga dalla fede — scrivono i due — ma un modo diverso di viverla, insieme”.


Chi è Lais Dognini, l’ex suora diventata influencer

Lais, oggi 32enne, ha raccontato la sua storia attraverso i social, dove condivide riflessioni di fede, ricette e momenti di vita quotidiana con oltre 16.000 follower. Prima di diventare un volto noto, aveva trascorso due anni in un convento carmelitano, dedicandosi alla preghiera e al servizio dei bisognosi.

La sua vita religiosa, però, si è interrotta bruscamente a causa di una forte depressione. Lais ha lasciato il convento per curarsi e tornare a casa, dove ha iniziato un percorso di guarigione interiore. È in questo momento che entra in scena Jackson.


Jackson, il prete che pregava per lei

Jackson Dognini, all’epoca ancora in seminario dopo cinque anni di formazione, aveva sentito parlare di Lais e della sua sofferenza. Decise allora di contattarla, offrendole il suo sostegno spirituale: “Pregherò per te”, le scrisse.

Quella frase, semplice ma autentica, divenne l’inizio di una lunga amicizia fatta di messaggi, confronti e, poco a poco, di un affetto profondo.

Entrambi, pur mantenendo un forte legame con la fede, iniziarono a interrogarsi sul proprio cammino spirituale. Jackson decise di lasciare il seminario dopo un periodo di discernimento, mentre Lais scopriva una nuova forma di spiritualità, più libera e consapevole.


Dal primo appuntamento al matrimonio

Nel 2023 la coppia si è ritrovata e, in aprile 2024, ha iniziato ufficialmente a frequentarsi. “Il nostro primo appuntamento? Una Messa, una cena e un film. Non poteva essere altrimenti”, racconta sorridendo Lais.

A ottobre è arrivato il fidanzamento e, pochi mesi dopo, le nozze celebrate in intimità. Solo a fine settembre la coppia ha deciso di condividere pubblicamente la loro unione: “Ora siamo adulti e sappiamo cosa vogliamo dalla vita”, ha scritto lei su Instagram, accompagnando il post con una foto sorridente e un versetto biblico.


Una storia che divide ma ispira

Il matrimonio tra Lais e Jackson ha generato un ampio dibattito in rete. Molti cattolici hanno espresso sostegno, definendolo “un atto di fede maturo e libero”. “Non è una fuga dalla vocazione — ha commentato un follower — ma la sua trasformazione”.

Lais, nel frattempo, ha voluto chiarire un punto: “Il nostro amore non nasce contro la Chiesa, ma dentro la nostra fede. Dio scrive dritto anche sulle linee storte.”

La loro vicenda è diventata virale in Brasile, rilanciata dai quotidiani O Globo e New York Post, e ha riacceso la riflessione su un tema spesso taciuto: la possibilità di amare senza rinnegare la spiritualità.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *