Francesco StrassoFrancesco Strasso

L’allontanamento da casa e la scomparsa

La comunità di Pagani è con il fiato sospeso per la scomparsa di Francesco Strasso, 27 anni, del quale non si hanno più notizie da lunedì mattina. Il giovane è uscito di casa alle 9 del 27 ottobre e da allora si è perso ogni contatto. Un caso che ha rapidamente assunto contorni inquietanti, poiché Francesco è uscito lasciando in casa sia le chiavi sia il telefono cellulare, elemento che rende ancora più misteriosa la sua sparizione.

L’ultimo avvistamento

L’ultimo avvistamento sarebbe avvenuto nella zona del Parco dei Bimbi, nel centro della città, ma dopo quel momento le sue tracce sembrano essersi dissolte nel nulla. Francesco è alto circa un metro e ottantacinque, ha capelli biondi e occhi azzurri. Al momento della scomparsa indossava una felpa bianca con un cuore rosso sul petto, pantaloni grigi e scarpe bordeaux. Nessuna telecamera di sorveglianza, per ora, avrebbe ripreso movimenti utili a ricostruire il percorso fatto dal 27enne dopo essersi allontanato da casa.

L’appello della madre

A segnalare la scomparsa ai carabinieri è stata la madre, Antonella Pastore, che poco dopo ha affidato ai social un appello disperato chiedendo aiuto a chiunque possa aver visto il figlio: «Non abbiamo più sue notizie, non risponde e non può essere contattato perché non ha con sé il telefono. Vi chiedo di condividere questo appello e di avvisare subito le forze dell’ordine se avete informazioni. Vi prego, aiutateci». Da ore la foto del ragazzo sta facendo il giro di Facebook e WhatsApp, condivisa centinaia di volte anche da utenti dei comuni vicini.

Indagini e ricerche in corso

Le ricerche sono state avviate immediatamente e coinvolgono carabinieri, polizia e protezione civile. Diverse squadre stanno battendo il territorio sia in centro che nelle aree periferiche, in particolare lungo le zone di campagna tra Pagani e Nocera, mentre alcuni volontari hanno messo a disposizione droni per i sorvoli dall’alto. La famiglia ha confermato che Francesco non aveva manifestato intenzioni di allontanarsi volontariamente e che non risultano motivi particolari che possano giustificare un gesto improvviso. Tuttavia, al momento nessuna pista viene esclusa: dall’allontanamento volontario a un possibile malore, fino a ipotesi più gravi.

Possibile appello a “Chi l’ha visto?”

Nelle prossime ore potrebbe essere lanciato un appello anche attraverso la trasmissione Chi l’ha visto? di Rai 3, alla quale la famiglia starebbe valutando di rivolgersi per ampliare la rete di ricerca. Intanto resta la preoccupazione crescente tra amici e conoscenti, molti dei quali stanno collaborando attivamente condividendo segnalazioni e percorrendo a piedi intere zone della città nella speranza di trovare un indizio.

Chiunque abbia notato movimenti sospetti o ritenga di aver visto Francesco Strasso anche nei giorni precedenti alla scomparsa è invitato a contattare immediatamente il 112 o rivolgersi alla stazione dei Carabinieri di Pagani. Ogni dettaglio potrebbe essere determinante per rintracciarlo.

Sono ore decisive. La famiglia continua a chiedere aiuto con un solo messaggio: «Francesco, torna a casa. Ti stiamo aspettando».

DettaglioInformazione
NomeFrancesco Strasso
Età27 anni
Altezzacirca 1 metro e 85
CapelliBiondi
OcchiAzzurri
AbbigliamentoFelpa bianca con cuore rosso sul petto, pantaloni grigi, scarpe bordeaux
Ultimo vistoPagani, zona Parco dei Bimbi
Data scomparsaLunedì 27 ottobre, ore 9

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *