Il malore improvviso e la corsa in ospedale
Doveva essere una domenica di musica e poesia, ma si è trasformata in una notte di paura. Angelo Branduardi, 75 anni, è stato colpito da un malore alla vigilia della tappa romana del suo tour “Il Cantico”, prevista per il 9 novembre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.
Il cantautore è stato ricoverato in una struttura sanitaria del Varesotto, dove vive, per accertamenti clinici. A dare la notizia è stato il suo entourage, spiegando che si tratta di una misura “a scopo precauzionale”, dopo che l’artista aveva accusato astenia e affaticamento nei giorni precedenti.
Il concerto di Roma rinviato: nuova data il 26 dicembre
La comunicazione ufficiale è arrivata direttamente dall’Auditorium Parco della Musica: “Il concerto di Angelo Branduardi previsto per il 9 novembre è rinviato a causa di problemi di salute con conseguente ricovero ospedaliero”.
La nuova data è fissata per il 26 dicembre 2025, giorno di Santo Stefano, nella stessa Sala Santa Cecilia e alla stessa ora. I biglietti già acquistati restano validi, ma chi non potrà partecipare potrà chiedere il rimborso entro il 15 novembre attraverso TicketOne o direttamente al botteghino.
Una notizia che ha colpito i fan, molti dei quali avevano raggiunto Roma da tutta Italia per assistere alla tappa più attesa del tour.
Un artista fragile e profondo: “Il Cantico” come ultimo inno alla vita
Branduardi non è solo un cantautore: è un poeta, un menestrello d’altri tempi. Da mesi porta in giro “Il Cantico”, il tour dedicato agli 800 anni del “Cantico delle Creature” di San Francesco. Un progetto spirituale e intimo, che unisce musica, fede e fragilità umana.
Forse è anche per questo che la notizia del suo ricovero ha colpito così profondamente il pubblico. L’immagine del maestro che canta la fratellanza universale, costretto a fermarsi per un malore, ha la forza di un simbolo.
Resta confermata la data di Venezia
Nonostante il ricovero, al momento resta confermata la tappa del 15 novembre al Teatro Goldoni di Venezia. Tutto, però, dipenderà dalle condizioni di salute dell’artista e dai risultati degli esami medici in corso.
Accanto a lui la band di sempre: Fabio Valdemarin alle tastiere, Nicola Oliva alla chitarra, Stefano Olivato al basso e Davide Ragazzoni alla batteria. Un gruppo che da anni condivide palco e vita con il cantautore lombardo.
L’attesa dei fan e il silenzio del maestro
Nessuna dichiarazione diretta da parte di Branduardi, che si trova tuttora sotto osservazione. I fan, intanto, hanno inondato i social di messaggi di affetto. “Riprenditi presto, Angelo. Ti aspettiamo a Roma, come sempre”, scrive qualcuno.
C’è chi ricorda i suoi versi, chi cita “Alla fiera dell’Est”, chi semplicemente ringrazia un artista che, a 75 anni, continua a cantare con l’anima.
Per ora, la musica si ferma. Ma solo per un momento. Perché, come direbbe lui stesso, “ogni pausa è solo l’attesa di una nuova nota.”

