“Bere un bicchiere di vino con un panino” in Ucraina non è considerato un momento di Felicità ma quasi un atto terroristico visto che Al Bano è stato inserito nella black list dal Ministero della Cultura dell’Ucraina. Qualcuno penserà ad uno scherzo o ad una fake news. La realtà è che il cantante di Cellino San Marco è stato inserito nella lista delle persone che minacciano la sicurezza nazionale del loro stato.
Questioni di gusti musicali? Beh, nei paesi dell’ex Unione Sovietica Albano Carrisi e Romina Power hanno sempre incassato consensi e i loro tour sono stati sempre all’insegna del sold out. Dietro il clamoroso provvedimento del Ministero della Cultura c’è il feeling tra Al Bano e Putin..
In Russia l’artista pugliese ha celebrato anche la sua reunion con Romina Power con il seguitissimo concerto di Mosca L’elenco delle persone che rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale è stato compilato sulla base delle richieste del Servizio di sicurezza dell’Ucraina, dell’NSDC o del Consiglio nazionale della televisione e della radiodiffusione.
Il cantante è stato aggiunto alla lista il 6 marzo in conformità con la legge sulla protezione dello spazio di diffusione delle informazioni. Ad oggi, l’elenco contiene 147 persone. Inoltre il 7 marzo l’ingresso in Ucraina è stato vietato dal capo dell’Ufficio ucraino del canale televisivo austriaco ORF Christian Verschyutts per ragioni di sicurezza nazionale.