Qual è il pensiero dei genitori in questo giorno speciale?
“Il 26 ottobre Denise compie 25 anni ed è doloroso per noi perché è un compleanno senza festeggiata. Speriamo sempre che un giorno tutto questo possa finire e che lei possa festeggiare il suo compleanno con noi”, racconta Piera Maggio a Verissimo, condividendo un dolore che dura da 21 anni. Il padre biologico, Pietro Pulizzi, aveva scritto su Facebook: “Denise, amore mio, oggi è il tuo compleanno e il mio cuore è pieno di nostalgia e di amore per te. Anche se sono passati 21 anni senza averti al mio fianco, ogni giorno è stato un’eternità senza la tua presenza. Spero che tu sia felice e che la vita sia piena di luce e di tua gioia. Ti voglio bene, papà Pietro”.
La coppia, unita dalla speranza e dall’amore per Denise, sottolinea il legame con la figlia nata dalla loro relazione: “Denise è stata fortemente voluta. Quando nacque, il rapporto con il mio ex marito era un matrimonio di apparenza, non c’era più nulla con lui”, ricorda Piera Maggio. La bambina porta il cognome dell’allora marito di Piera, Tony Pipitone, ma è il frutto di un amore consapevole tra Piera e Pietro.
Che cosa ricordano dei giorni successivi alla scomparsa?
Denise scomparve l’1 settembre 2004 a Mazara del Vallo, Trapani, all’età di quasi quattro anni. Per la sparizione fu rinviata a giudizio Jessica Pulizzi, figlia maggiore di Pietro, accusata di concorso in sequestro di minorenne, ma poi assolta per insufficienza di prove. Piera Maggio commenta: “Noi abbiamo delle convinzioni nostre personali. La pensiamo sempre allo stesso modo. Oggi siamo qua ad accettare la sentenza, ci sono state delle assoluzioni, ma ci sono state delle situazioni sgradevoli anche prima della sparizione di Denise. Il movente comunque c’era e lo hanno affermato anche i giudici”.
Il doppio dramma di Pietro Pulizzi
Dopo la sparizione di Denise, Pietro Pulizzi ha interrotto i rapporti con le figlie maggiori: “Io ho subito un doppio dramma, una figlia che manca e altre due con cui non parlo da 21 anni”, afferma. Entrambi i genitori continuano a lanciare appelli alla persona che ha portato via Denise: “Chiediamo alla persona che l’ha presa di dirci dove si trova, viva o morta che sia. Noi la cerchiamo viva”, sottolinea Pulizzi.
Piera Maggio aggiunge con fermezza: “Denise non è stata rapita dagli alieni, ma da persone che hanno agito forse per rovinare la nostra situazione personale, ma non ci sono riusciti, anzi ci siamo rafforzati. Fino a prova contraria, la cerchiamo viva”.
Qual è la reazione della comunità e delle autorità locali?
Il sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, ha rivolto un messaggio alla città: “Strappata all’affetto dei suoi cari quando aveva solo 4 anni in una calda giornata di settembre, Denise Pipitone compie oggi 25 anni. Il 26 ottobre e il primo settembre riportano alla memoria un dramma ancora vivo nei cuori dei genitori. Non ci sono novità a livello processuale, ma quotidianamente riceviamo segnalazioni e ogni giorno le selezioniamo. Restiamo con i piedi di piombo per non farci false aspettative”.
In questi giorni è stato reso noto anche l’ultimo “age progression” della bambina, un aggiornamento utile per cercare di individuare Denise attraverso immagini recenti e segnalazioni.
Una speranza che resta viva
In un messaggio congiunto Piera Maggio e Pietro Pulizzi scrivono: “Denise, ci manchi tantissimo. Ovunque tu sia, sappi che la tua famiglia ti ama con tutto il cuore e non smetteremo mai di cercarti, la nostra forte speranza è di poterti riabbracciare presto. I tuoi genitori”.
La speranza dei genitori rimane viva e tangibile, accompagnata da ricerche quotidiane e appelli pubblici. Nonostante l’assenza di certezze, il loro impegno nel ritrovare Denise non si è mai affievolito. Durante la puntata del 26 ottobre di Verissimo è stata mostrata anche l’age progression di Denise Pipitone (come sarebbe oggi all’età di 25 anni.

