Madia Kauser salva la figlia ma viene travolta e uccisa da un ramoMadia Kauser salva la figlia ma viene travolta e uccisa da un ramo

La tragedia a Witton Country Park

Una passeggiata serale al Witton Country Park di Blackburn si è trasformata in tragedia lunedì scorso, quando un ramo di albero caduto ha colpito Madia Kauser, 32 anni. La donna stava camminando con il marito, Wasim Khan, e i loro due figli: una bambina di cinque anni nel passeggino e un ragazzo di nove anni.

Secondo i testimoni e i familiari, Madia ha compiuto un atto eroico negli ultimi istanti, spingendo la figlia fuori dalla traiettoria del ramo, assorbendo lei stessa l’impatto mortale.

I soccorritori sono intervenuti tempestivamente, ma nonostante gli sforzi, Madia è stata dichiarata morta sul posto. La tragedia ha lasciato la famiglia e l’intera comunità sotto shock.


L’eroismo di una madre

La testimonianza del prozio

Zamir Khan MBE, ex sindaco e zio della famiglia, ha raccontato: “La sua bambina mi ha detto che sua madre l’ha spinta via mentre il ramo cadeva. Madia era una madre amorevole e premurosa. Il ragazzo più grande camminava con il padre davanti e non riusciva a credere a quello che era successo.”

Il prozio ha aggiunto che i bambini probabilmente non torneranno più a camminare nel parco, sconvolti dall’accaduto. Madia è stata descritta come una donna che “faceva di tutto per aiutare chiunque” e che ha sempre messo la famiglia al centro della propria vita.


Intervento delle autorità e sicurezza del parco

Il Consiglio comunale di Blackburn con Darwen ha prontamente istituito un cordone di sicurezza e rimosso il faggio da cui è caduto il ramo. Denise Park, amministratrice delegata del consiglio, ha dichiarato:

“I nostri pensieri e le più sentite condoglianze vanno alla famiglia e agli amici della persona che ha perso la vita in questo momento così difficile. Il parco è un luogo molto amato e la sicurezza dei visitatori è la nostra priorità.”

L’area è stata transennata e sottoposta a ispezioni di sicurezza preventive. Tutti i cordoni sono stati successivamente rimossi, ma continuano le verifiche sugli alberi per prevenire nuovi incidenti.


La famiglia e il cordoglio

Il marito di Madia Kauser, Wasim Khan, si trovava a pochi metri di distanza con il figlio maggiore quando il ramo è caduto. Inutili i tentativi di soccorso. Familiari provenienti da tutto il Paese si sono recati a Blackburn per partecipare al funerale, previsto nei prossimi giorni.

Il consigliere locale Paul Marrow ha sottolineato le preoccupazioni per la malattia degli alberi nel parco: “Occorre garantire ispezioni regolari e approfondite per prevenire incidenti simili.”


La comunità reagisce

La tragica vicenda ha scosso la comunità locale, che ricorda Madia come una madre coraggiosa e altruista. L’evento mette in evidenza anche la necessità di manutenzione e controllo degli spazi verdi, soprattutto in parchi molto frequentati come Witton Park, che si estende su 195 ettari.

Il consiglio comunale collabora con la polizia e con l’Health and Safety Executive per raccogliere tutti i dati sull’incidente e supportare la famiglia nelle fasi successive dell’inchiesta.


Il ricordo di Madia Kauser

Zamir Khan ha concluso:

“Amava moltissimo i suoi figli e sarà ricordata come una mamma premurosa che ha perso la vita per salvare la figlia. Siamo tutti devastati.”

Madia Kauser rimane così un esempio di coraggio e amore materno, mentre la comunità si stringe attorno alla famiglia, unita nel dolore e nel ricordo della sua eroica azione.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *