Mattia DebertolisMattia Debertolis

Mattia Debertolis, atleta della Nazionale italiana di corsa orientamento, è stato colpito da un malore durante la prova Middle ai World Games di Chengdu, in Cina. Il 29enne trentino, ingegnere civile residente a Stoccolma, era regolarmente in gara quando il suo GPS ha smesso improvvisamente di trasmettere, attivando le operazioni di soccorso.


Cosa è successo a Mattia Debertolis durante la gara?

Durante la prova Middle, Mattia Debertolis è stato segnalato fermo dal suo GPS, dispositivo obbligatorio per gli atleti, che ha fatto scattare immediatamente i soccorsi. Il corridoio è stato individuato e l’atleta trasportato d’urgenza in ospedale, dove è attualmente ricoverato in terapia intensiva con prognosi riservata.


Intervento delle istituzioni e supporto alla famiglia

La madre e il fratello di Debertolis, accompagnati da Gabriele Viale, presidente del PWT Italia e rappresentante della Federazione Italiana Sport Orientamento (FISO), sono arrivati a Chengdu per essere vicino all’atleta. La Federazione ha sottolineato il rapido intervento del Governo italiano, con il coinvolgimento del ministro Andrea Abodi, e il massimo supporto garantito dall’Ambasciata e dal Consolato in Cina.


Le condizioni cliniche e i prossimi passi

La situazione clinica di Mattia è definita critica dallo staff medico. Sono in corso consulti con altri ospedali cinesi per definire il percorso terapeutico più adeguato. Le temperature elevate di circa 43°C durante la gara avevano già costretto al ritiro diversi atleti, sottolineando la difficoltà della competizione.


La carriera

Mattia Debertolis è un giovane talento italiano della corsa orientamento, noto non solo per le sue prestazioni sportive ma anche per la sua carriera da ingegnere civile a Stoccolma. La sua società di appartenenza, il PWT Italia, lo sostiene con forza in questo momento difficile.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *