Samantha RizzettoSamantha Rizzetto

Samantha Rizzetto è morta mentre faceva la doccia

Novellara piange la prematura scomparsa di Solange Samantha Rizzetto, giovane di 28 anni trovata senza vita nella notte tra domenica e lunedì nella sua abitazione di Strada Boschi. Una vicenda drammatica che ha scosso la comunità locale e lasciato amici e parenti nello sconforto. «Era una ragazza bella: fuori ma anche dentro. Era solare, piena di vita, gentile con tutti», ricordano alcune amiche, ancora in lacrime, dopo aver portato cordoglio alla famiglia.

Le prime ricostruzioni ipotizzano una tragica fatalità legata a una possibile folgorazione. Secondo quanto emerso, la giovane potrebbe essere stata colpita da una scarica elettrica della stufetta rinvenuta nella stanza adiacente al bagno, mentre faceva la doccia per rilassarsi dopo il lavoro. L’allarme è scattato poco dopo le tre del mattino, quando la nonna l’ha trovata riversa a terra e ha subito chiamato soccorsi: ambulanza, automedica e vigili del fuoco del distaccamento di Guastalla sono arrivati sul posto, ma per Solange non c’è stato nulla da fare.

Folgorazione o malore: cosa dicono gli inquirenti?

Al momento, gli accertamenti dei carabinieri e dei vigili del fuoco, insieme alle indagini sull’impianto elettrico della casa, dovranno chiarire la dinamica della morte. La salma è stata trasferita alla camera mortuaria di Reggio Emilia, a disposizione dell’autorità giudiziaria, che potrebbe disporre un’autopsia per determinare con certezza le cause del decesso. Il fidanzato, arrivato sul luogo, avrebbe riferito ai sanitari di aver avvertito una scossa toccando il corpo di Solange, mentre secondo la famiglia la stufetta era staccata dalla presa, lasciando aperta l’ipotesi di un malore improvviso.

Chi era Solange Samantha Rizzetto?

Solange era nata a L’Avana, a Cuba, ma si era trasferita in Italia con la famiglia sin da giovane. A Novellara viveva con i genitori Roberto e Iliana, il fratello Marsel, la sorella Claudia e la nonna. Frequentava il Convitto Corso di Correggio e lavorava come cameriera presso il ristorante Doppio Senso, gestito dal compagno della sorella. Le amiche la descrivono come una persona positiva, sempre pronta ad aiutare gli altri e molto attiva nella comunità.

La tragedia ha colpito non solo i familiari, ma anche le comunità di Novellara e Correggio, dove Solange era conosciuta per il suo impegno e la dedizione nel lavoro. La giovane era rientrata a casa intorno alle 2.30 dopo il turno serale, pronta a una doccia prima di andare a dormire. Circa mezz’ora più tardi la nonna, non vedendola uscire dal bagno, ha scoperto la tragedia.

Perché è importante riflettere sui rischi domestici

L’incidente ricorda quanto sia sottovalutato il rischio legato agli apparecchi elettrici in ambienti umidi come il bagno. L’acqua è un ottimo conduttore, e anche un piccolo malfunzionamento di un dispositivo elettrico può avere conseguenze fatali. È un monito che le comunità locali e tutti i cittadini dovrebbero tenere presente, unito alla necessità di verifiche e manutenzione regolare degli impianti domestici.

Il lutto e la memoria

Il dolore dei familiari e degli amici si mescola alla sorpresa e all’incredulità per una morte così improvvisa e ingiusta. «Era la nostra gioia, davvero speciale», confida il padre davanti alla casa, mentre tenta di confortare la moglie ancora sotto choc. La scomparsa di Solange Samantha Rizzetto lascia un vuoto incolmabile e un monito silenzioso su quanto la vita possa cambiare in un istante.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *