La cagnolina Timida è stata uccisa brutalmente a SiracusaLa cagnolina Timida è stata uccisa brutalmente a Siracusa

La cagnolina morì travolta da un treno

Sono stati rinviati a giudizio i presunti responsabili della morte di Timida, la cagnolina brutalmente uccisa a Siracusa. La svolta arriva grazie alle indagini preliminari della Polizia Municipale operante presso la Procura della Repubblica, un lavoro definito dalle associazioni «accurato e determinante».

La ricostruzione: 350 euro per “sgomberare” cani e gatti di quartiere

Secondo Leal, Lega antivivisezione, la vicenda risale all’aprile 2025.
MC, 56 anni, avrebbe incaricato per 350 euro MA, 48 anni, di sgomberare un’area dove vivevano cani di quartiere e una colonia felina, nel tentativo di “ripulire” la zona antistante la sua struttura ricettiva.

MA avrebbe a sua volta mandato SG, 27 anni, a «portare a termine il lavoro».
Il risultato, secondo l’accusa, è stato un atto di violenza efferata contro gli animali che vivevano nell’area.

Cuccioli gettati in mare, cani abbandonati sui binari

Leal ricostruisce un quadro agghiacciante:
cucce distrutte e scaraventate in mare insieme ai cuccioli;
– due cani caricati in auto e poi abbandonati nelle campagne, finendo sui binari ferroviari;
– la morte della cagnolina Timida, investita da un treno in circostanze ancora da chiarire.

Uno dei responsabili avrebbe anche confessato una parte dei fatti.

Il nodo irrisolto: Timida era legata prima dell’impatto?

Uno dei punti più inquietanti ancora da accertare è se Timida fosse legata prima di essere colpita dal treno.
«Resta da chiarire questo aspetto – sottolinea l’avvocata Leal, Aurora Rosaria Lo Prete – ma la battaglia continua. Vogliamo un provvedimento di condanna proporzionato alla crudeltà subita da questa creatura. Timida merita giustizia e non ci fermeremo».

Leal è stata riconosciuta parte offesa, insieme ad altre associazioni.

Le associazioni: “Una società civile deve pretendere giustizia”

Gian Marco Prampolini, presidente nazionale Leal, parla di un atto «di totale spregio per la vita».

«Timida è stata uccisa in modo efferato – afferma – come i gattini della colonia, miracolosamente sopravvissuti. Il loro habitat è stato distrutto da mani che incarnano una visione orribile degli animali. Una società civile deve esigere pene esemplari, almeno per restituire giustizia a una creatura morta nel terrore».

La richiesta delle associazioni è chiara: una condanna senza sconti.

Di Rosalyn Bianca

(Annarita Raiola): la passione per la televisione,la musica e il gossip sono state fonte di ispirazione per il suo percorso giornalistico. Un viaggio quotidiano che va dall’approfondita analisi dei programmi tv alle vicende dei personaggi che infiammano il web fino alle nuove tendenze musicali. In passato è stata voce di una radio locale a Serino, in provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *