Pechino Express 2026, chi parte per l’Estremo Oriente
Tutto pronto per la nuova edizione di Pechino Express 2026, il reality Sky Original prodotto da Banijay Italia. Le dieci coppie concorrenti sono ufficialmente attese all’imbarco per un viaggio che promette di essere il più “estremo” di sempre, attraversando Indonesia, Cina e Giappone.
Le coppie in gara: c’è Fiona May
Le prime cinque già annunciate sono:
- Biagio Izzo e Francesco Paolantoni, “gli Spassusi”;
- Chanel Totti e Filippo Laurino, “i Raccomandati”;
- Jo Squillo e Michelle Masullo, “le DJ”;
- Candelaria e Camila Solórzano; (“Le Albiceleste”)
- Dani Faiv e Tony 2Milli. (“I rapper”)
A loro si aggiungono: Fiona May e Patrick Stevens (“i Veloci”), Steven Basalari e Viviana Vizzini (“gli ex”), Tay Vines e Assane Diop (“i Comedian”), Elisa Maino e Mattia Stanga (“i Creator”) e Gaia De Laurentiis con la figlia Agnese Catalani, “le Biondine”.
Chi conduce e dove si viaggia
Il capitano Costantino Della Gherardesca sarà affiancato da tre nuovi inviati: Lillo, Giulia Salemi e Guido Meda, che racconteranno la gara nei rispettivi Paesi.
Quest’anno il percorso prende il nome di “L’Estremo Oriente”, promettendo prove più dure, paesaggi mozzafiato e scontri memorabili.
Perché Pechino Express continua a funzionare?
Dopo oltre dieci anni, lo show si conferma tra i più amati.
Il segreto? L’autenticità dei rapporti che si creano lungo il viaggio e la capacità di unire avventura, ironia e cultura.
L’edizione 2026 non farà eccezione: tra lacrime, risate e colpi di scena, lo spirito di Pechino Express resta quello di sempre — scoprire il mondo (e se stessi).