L’Inghilterra piange Jack Charlton, ex difensore del Leeds e della nazionale di sua Maestà che trionfò, con il fratello Bobby, nella Coppa del Mondo nel 1966.
Charlton aveva 85 anni e da tempo lottava contro un tumore. Nell’ultimo anno il suo stato di salute si era complicato per l’insorgenza di altre patologie.
Ha trascorso la sua intera carriera di 21 anni giocando a Leeds, registrando 773 presenze prima di ritirarsi come giocatore nel 1973 e continuare a godere di una carriera di successo come manager.
Uno dei personaggi più amati del calcio inglese, Charlton ha allenato Sheffield Wednesday, Middlesbrough, Newcastle e Repubblica d’Irlanda che ha guidato alle loro prime finali importanti a Euro 88 per poi centrare i quarti di finale a Italia 90 (sconfitto proprio dagli azzurri che avrebbe poi battuto 4 anni dopo in Usa).
“Jack è morto in pace venerdì 10 luglio all’età di 85 anni. Era a casa a Northumberland, con la sua famiglia al suo fianco. Oltre che amico di molti, era un marito, un padre, un nonno e un bisnonno molto adorati” – ha dichiarato la famiglia attraverso una nota stampa.