Infortunio per Jacobs, lieta novella per TamberiInfortunio per Jacobs, lieta novella per Tamberi

Lo stop di Jacobs

A un mese dai Mondiali di atletica in Giappone (13-21 settembre), Marcell Jacobs ha annunciato il forfait dalle tappe di Diamond League in programma il 20 agosto a Losanna e il 22 a Bruxelles. La causa è una lesione muscolare di lieve entità, riportata durante un allenamento nei giorni scorsi.

Lo staff del campione olimpico dei 100 metri ha rassicurato i tifosi: «L’obiettivo principale resta la partecipazione ai Mondiali di Tokyo». La Fidal ha invitato Jacobs a Roma per esami diagnostici presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport, per valutare lo stato di forma in vista della rassegna iridata.


Il contesto e i precedenti

Jacobs non gareggia da tempo in un meeting ufficiale: l’ultima apparizione risale a Turku, in Finlandia, dove chiuse la finale con un 10”44, lontano dai suoi standard. Il ritorno previsto in Diamond League era molto atteso dagli appassionati e dagli addetti ai lavori, anche per testare la condizione in vista di settembre.

Tokyo resta una tappa iconica per lui e per lo sport italiano, dopo la storica doppietta olimpica nei 100 metri e nel salto in alto, quest’ultimo firmato dal suo amico Giammarco Tamberi.


Tamberi diventa papà

Proprio Tamberi è protagonista di una lieta notizia: è diventato papà della piccola Camilla, nata ad Ancona. Un evento che potrebbe modificare la sua agenda sportiva: il campione di salto in alto è iscritto alla tappa polacca di Diamond League a Chorzow, ma potrebbe scegliere di restare accanto alla moglie, Chiara Bontempi, che ha appena festeggiato 30 anni.

L’immagine dei due campioni che si abbracciano dopo le vittorie olimpiche a Tokyo resta vivida nella memoria collettiva. Il desiderio di rivederli insieme nello stesso stadio, quattro anni dopo, è fortissimo. Ora, però, gli occhi sono puntati sul recupero di Jacobs e sulle scelte di Tamberi in questo periodo speciale.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *