Chevalier subito in discussione all'esordio con il Psg in SupercoppaChevalier subito in discussione all'esordio con il Psg in Supercoppa

Il Psg rimonta sul Tottenham e vince ai rigori, con Donnarumma rischio contenzioso legale

La Supercoppa Uefa ha offerto un finale da cardiopalma, con il Paris Saint-Germain che a Udine ha ribaltato la sfida contro il Tottenham ai calci di rigore, nonostante un inizio complicato e l’esordio tra i pali del 23enne portiere Lucas Chevalier. Il match, intenso e ricco di emozioni, ha visto il PSG sotto di due reti tra l’85’ e il 94’, prima di trovare il pareggio grazie ai subentrati Lee Kang e Gonçalo Ramos.

Dall’esordio in porta di Chevalier alla gestione del caso Donnarumma

L’errore iniziale di Chevalier sul secondo gol del Tottenham e la parata decisiva sui rigori hanno segnato il debutto del portiere francese con luci e ombre. La squadra di Luis Enrique, limitata dalla condizione fisica post-Mondiale per club, ha dovuto affrontare un Tottenham più fresco e aggressivo. Tuttavia, la strategia dei cambi si è rivelata decisiva, consentendo al PSG di vincere dopo i tiri dal dischetto. Decisivi gli errori Van de Ven e Tel dopo che Vitinha aveva sbagliato per i campione d’Europa.

Il procuratore di Gigio denuncia, il sostegno di Gattuso

Accanto alle vicende sportive, a far discutere è il caso Donnarumma. Lo strappo rischia di finire in tribunale. Il portiere italiano, fino a poco tempo fa pilastro della squadra, si trova ora ai margini, escluso dai titolari in favore di Chevalier. Il suo agente, Enzo Raiola, ha denunciato un principio di mobbing: secondo lui, il club avrebbe deciso unilateralmente di escludere Donnarumma, che invece era disposto a restare. L’ex portiere del Milan rischia ora di finire in tribunale, con possibili contenziosi legali in corso.

Nonostante la delusione, Donnarumma ha ricevuto sostegno dalla nazionale italiana e dai compagni di squadra. Il presidente federale Gabriele Gravina e il ct Gennaro Gattuso hanno espresso vicinanza e fiducia nelle capacità del portiere, sottolineando il valore umano e tecnico del giocatore. Il suo agente sta valutando diverse opzioni di mercato, con un approdo probabile in Premier League, dove club come Manchester City, Chelsea e Manchester United avrebbero già manifestato interesse.

La scelta di Luis Enrique

Luis Enrique ha riconosciuto la responsabilità della scelta di puntare su Chevalier, ma ha sottolineato come la gestione dei cambi e dei subentrati sia stata determinante per il successo in Supercoppa. La partita ha evidenziato l’importanza della gestione fisica e mentale della rosa, con i veterani come Hakimi e Vitinha che hanno risentito della preparazione ridotta post-Mondiale.

In sintesi, la Supercoppa Uefa ha regalato spettacolo sul campo e scenari di mercato e controversie fuori dal campo. Il PSG ha conquistato il trofeo, ma il futuro di Donnarumma resta incerto, tra accuse di mobbing, ricerca di un nuovo club e la necessità di mantenere la propria carriera internazionale al massimo livello. La vicenda evidenzia come gli equilibri tra gestione societaria, giovani talenti e campioni affermati possano avere conseguenze importanti sul campo e nella vita dei protagonisti.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *