Ruffini arriva in ritardo e i passeggeri attendono
Un episodio curioso ha visto protagonista Paolo Ruffini, noto attore e presentatore, su un volo Ryanair qualche giorno fa. Il decollo ha subito qualche minuto di ritardo perché l’attore e conduttore televisivo è arrivato al gate poco prima dell’imbarco. Nessun privilegio, semplicemente un passeggero arrivato all’ultimo momento, ma la presenza dell’attore ha attirato l’attenzione degli altri viaggiatori.
Nel video postato su TikTok si vede Ruffini in piedi nelle prime file, rivolgersi ai passeggeri con aria costernata e chiedere scusa per l’inconveniente. I passeggeri, invece, si mostrano sereni e comprensivi, applaudendo e commentando con simpatia la scena.
Il video su TikTok e i commenti dei passeggeri
Il video, condiviso con la didascalia “Quando il tuo volo fa ritardo per aspettare Paolo Ruffini”, ha raccolto numerosi commenti positivi. Alcuni utenti hanno sottolineato la disponibilità e l’umiltà dell’attore, raccontando anche piccoli aneddoti personali:
- “È successo che abbiamo fatto ritardo per aspettare anche non famosi. Può capitare a tutti. Ruffini è una brava persona e ha chiesto scusa.”
- “Paolo è uno di noi, uno dei pochi rimasti umili, che viaggia col popolo e fa tanto per chi è meno fortunato.”
Ruffini, dal canto suo, ha ringraziato i passeggeri con un inchino, trasformando un piccolo inconveniente in un gesto simpatico e rispettoso.
Le regole di Ryanair sul ritardo dei passeggeri
Secondo le norme Ryanair, se un passeggero arriva in ritardo al gate di imbarco o dopo la chiusura dell’imbarco, non può salire a bordo. Tuttavia, è noto che in alcuni casi l’aereo può attendere qualche minuto, eventualmente recuperando il ritardo durante il volo.
La compagnia consiglia di arrivare:
- Al banco check-in o accettazione bagagli almeno 2 ore prima del volo.
- Al gate di imbarco almeno 30 minuti prima della partenza.
Nel caso di Ruffini, il ritardo è stato minimo e non ha compromesso la sicurezza del volo, diventando solo un episodio curioso per i passeggeri.
Il gesto apprezzato dai viaggiatori
Il comportamento di Ruffini ha conquistato chi era a bordo. Molti passeggeri hanno applaudito e urlato “grande Paolo”, apprezzando la sua disponibilità e il modo garbato in cui ha gestito la situazione. L’episodio, diventato virale sui social, mostra come anche un piccolo ritardo possa trasformarsi in un momento leggero e divertente se accompagnato da rispetto e simpatia.
Il volo e l’effetto social
Il video TikTok ha avuto un grande seguito, condiviso con il titolo: “Ryanair, volo parte in ritardo per aspettare Paolo Ruffini: lui si scusa prima del decollo”. La scena ha colpito per la spontaneità dell’attore e per la reazione positiva dei passeggeri, diventando rapidamente un contenuto virale e simpatico, lontano dalle classiche polemiche sugli aerei in ritardo.
@cinziaalf Quando il tuo volo fa ritardo per aspettare Paolo Ruffini 😂 #ryanair #paoloruffini #ritardo #volo #neiperte #crotone #follower ♬ suono originale – Cinzia Alfì