L’incidente di mercoledì sera, impatto fatale per la 25enne
Una serata come tante si è trasformata in dramma lungo la linea ferroviaria Bologna–Rimini. Poco dopo le 21:30 di mercoledì 24 settembre, in zona Malva Sud, a Pinarella di Cervia, Giulia Valgimigli, 25 anni, originaria di Forlì, è stata urtata da un treno in corsa e scaraventata contro un ostacolo fisso. L’impatto non le ha lasciato scampo.
Secondo le prime ricostruzioni, la giovane non era sola: accanto a lei, a qualche metro di distanza, c’era un ragazzo, forse il fidanzato, che è riuscito a scansarsi in tempo ed evitare l’urto.
Una dinamica ancora da chiarire
Gli investigatori ipotizzano che i due stessero percorrendo a passo spedito o correndo un tratto vicino alla massicciata, forse utilizzando la ferrovia come scorciatoia verso casa. Saranno le testimonianze del giovane sopravvissuto e del macchinista a chiarire con maggiore precisione l’accaduto.
La Polizia ferroviaria ha già acquisito le prime informazioni e sul caso è stato informato il sostituto procuratore Raffaele Belvederi, che ha aperto un fascicolo d’indagine.
I testimoni e i primi soccorsi
Alcuni cittadini hanno notato la scena e dato immediatamente l’allarme. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118, ma per la giovane non c’era più nulla da fare. Gli agenti della Polfer e i carabinieri hanno effettuato i rilievi, raccogliendo le versioni dei presenti.
Il ragazzo che era con Giulia ha raccontato di aver sentito un rumore improvviso e le urla della giovane poco prima dell’impatto. Una testimonianza che confermerebbe la ricostruzione di un avvicinamento troppo rischioso ai binari.
La vittima: un volto noto a Forlì
Giulia era una ragazza molto conosciuta a Forlì. Lavorava come cameriera al Serial Burger, il locale che sorge accanto allo stadio Morgagni. Proprio lì, nel pomeriggio, colleghi e clienti hanno osservato un minuto di silenzio in suo ricordo.
Un volto solare, apprezzato da chi la frequentava, la cui vita è stata interrotta bruscamente a soli 25 anni. La notizia della sua morte ha suscitato sgomento tra amici, conoscenti e clienti abituali.
Indagini e ipotesi
Le autorità non escludono che Giulia e il ragazzo stessero tentando di raggiungere rapidamente la loro abitazione percorrendo la ferrovia. Una scelta rivelatasi fatale.
Non sembrano necessari ulteriori accertamenti sulla velocità del treno: la dinamica appare chiara, anche se restano alcuni dettagli da verificare. Nel frattempo i genitori della giovane sono stati convocati per fornire informazioni utili.
Disagi alla circolazione ferroviaria
L’incidente ha provocato anche pesanti ripercussioni sulla linea ferroviaria Bologna–Rimini. La circolazione è stata a lungo sospesa tra Cervia e Cesenatico, con ritardi fino a 100 minuti e numerose cancellazioni. Solo dopo il nulla osta delle autorità la situazione è tornata progressivamente alla normalità.
Una comunità scossa
La tragedia ha lasciato attonite due comunità: Forlì, dove Giulia viveva e lavorava, e Pinarella di Cervia, dove si è consumato l’incidente. La giovane età della vittima e le circostanze drammatiche del decesso hanno reso il dolore ancora più straziante.
Le indagini continueranno nei prossimi giorni, ma già adesso resta l’amara consapevolezza di una vita spezzata in modo improvviso e assurdo lungo un binario.