Una cena in famiglia si trasforma in tragedia
Una serata di normalità si è trasformata in una tragedia sulla Statale 16 Adriatica, nel territorio di Martinsicuro, in provincia di Teramo. Erano da poco passate le 22:00 di sabato 4 ottobre quando due automobili, entrambe Mercedes, si sono scontrate violentemente all’altezza del chilometro 395+400, nei pressi della trattoria Al Braciere.
A perdere la vita è stato Emidio Croci, 46 anni, programmatore informatico originario di San Benedetto del Tronto e residente con la famiglia ad Acquaviva Picena, padre di tre figli e molto conosciuto nella comunità marchigiana. L’uomo viaggiava con la moglie e il figlio di 11 anni: stavano rientrando a casa dopo una cena nel Teramano.
L’impatto devastante sulla Statale 16
Secondo una prima ricostruzione, la Mercedes GLB guidata da Croci si stava immettendo sulla carreggiata in direzione nord, quando è stata centrata in pieno da una Mercedes Classe A proveniente da sud a velocità sostenuta. L’urto è stato devastante: il 46enne è morto sul colpo, mentre la moglie, in stato di shock, è stata soccorsa e trasferita all’ospedale di Sant’Omero.
Il figlio, gravemente ferito, è stato elitrasportato al reparto pediatrico del Salesi di Ancona, dove è ricoverato in prognosi riservata. Le sue condizioni restano critiche ma stabili.
Fuga dopo lo schianto: il conducente si presenta ai carabinieri
Subito dopo l’impatto, le due persone a bordo della Mercedes Classe A si sono allontanate a piedi, lasciando la scena del sinistro. I Carabinieri di Martinsicuro, supportati dai colleghi di Alba Adriatica, hanno immediatamente avviato le ricerche.
Nelle ore successive, il conducente dell’auto si è presentato spontaneamente in caserma: dopo essere stato identificato, è stato accompagnato in ospedale per le ferite riportate. La Procura di Teramo ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale e omissione di soccorso.
Le operazioni di soccorso e il sequestro dei veicoli
Sul luogo dell’incidente sono intervenute tre ambulanze – una della Croce Verde di Villa Rosa e due della Croce Rossa di Alba Adriatica e Giulianova – oltre ai Vigili del Fuoco di Nereto, che hanno estratto i feriti e messo in sicurezza i veicoli.
Il tratto di strada è rimasto chiuso per circa quattro ore, provocando lunghe code e deviazioni del traffico. Entrambe le Mercedes sono state poste sotto sequestro per consentire i rilievi tecnici.
Una comunità sotto shock
La notizia della morte di Emidio Croci ha scosso profondamente la comunità di San Benedetto del Tronto e il piccolo centro di Acquaviva Picena, dove l’uomo viveva con la famiglia.
Programmatore serio e appassionato del suo lavoro, era molto legato alla moglie e ai figli. “Un uomo buono, sempre sorridente”, lo ricordano i colleghi. La salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale di Teramo, a disposizione dell’autorità giudiziaria per l’autopsia.
Domande ancora aperte sulla dinamica
Le indagini dei carabinieri proseguono per chiarire le cause precise dello schianto. Si ipotizza che l’alta velocità e una manovra azzardata possano aver avuto un ruolo determinante. Gli investigatori stanno anche analizzando eventuali tracce di frenata e dati delle scatole nere dei veicoli.
Il dramma di Martinsicuro riaccende il dibattito sulla sicurezza della SS16 Adriatica, spesso teatro di incidenti gravi.