Una notte di festa finita in tragedia nel Canavese
Doveva essere una serata spensierata tra amici, ma si è trasformata in un dramma che ha sconvolto l’intera Alta Valle di Susa.
Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, lungo la statale 26 a Settimo Vittone (Torino), nel Canavese, un Land Rover Defender con a bordo quattro ragazzi è finito fuori strada, schiantandosi contro le barriere di un ponte e terminando la corsa in un canale di scolo.
A perdere la vita è stata Asia Oddenino, 18 anni, originaria di Oulx. La giovane, seduta accanto al conducente, è stata soccorsa in condizioni disperate: i sanitari hanno tentato a lungo di rianimarla, ma il suo cuore ha smesso di battere poco dopo l’arrivo all’ospedale di Ivrea.
L’incidente sulla Statale 26: cosa è successo?
L’impatto è avvenuto intorno alle 3:30. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri di Settimo Vittone e Ivrea, la vettura avrebbe perso il controllo in maniera autonoma, per cause ancora da accertare.
Non risultano, al momento, altri veicoli coinvolti.
Alla guida del fuoristrada c’era un ragazzo di 17 anni, proprietario del mezzo, accanto a lui la 18enne Asia. Dietro sedevano altri due amici, anche loro minorenni. Tutti residenti nell’Alta Valle di Susa.
I soccorsi nella notte e la corsa disperata in ospedale
Dopo lo schianto, la scena che si è presentata ai soccorritori è stata drammatica. I quattro giovani erano rimasti incastrati tra le lamiere.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Ivrea, diverse ambulanze base e medicalizzate e i sanitari del 118 Azienda Zero.
Mentre i pompieri lavoravano per liberare i ragazzi, i medici praticavano il massaggio cardiaco ad Asia. La 18enne è stata caricata sull’ambulanza e trasportata d’urgenza al pronto soccorso di Ivrea, ma non c’è stato nulla da fare: è morta poco dopo l’arrivo.
Gli altri tre giovani, due 17enni e un 18enne, sono rimasti feriti in modo lieve, ma profondamente sotto shock per quanto accaduto.
Chi era Asia Oddenino
Asia era una ragazza solare, amata da amici e compagni di scuola. Frequentava l’ultimo anno di un istituto tecnico e amava la montagna e i viaggi.
A Oulx, il suo paese, la notizia della sua morte si è diffusa rapidamente, lasciando tutti increduli. “Una ragazza dolce, sempre gentile con tutti”, la ricordano gli amici sui social, dove nelle ultime ore sono comparsi decine di messaggi e fotografie.
Il sindaco ha espresso il cordoglio dell’intera comunità, annunciando che verrà proclamato il lutto cittadino il giorno dei funerali. “Una tragedia che colpisce nel profondo — ha detto — quando a morire è una ragazza di 18 anni, la ferita riguarda tutti noi”.
Le indagini: cause ancora da chiarire
Le cause dell’incidente sono tuttora al vaglio dei carabinieri della compagnia di Ivrea.
Tra le ipotesi, una distrazione alla guida o una velocità eccessiva che potrebbe aver fatto perdere il controllo del fuoristrada in un tratto particolarmente insidioso.
Gli investigatori stanno esaminando le condizioni del manto stradale e la presenza di eventuali segni di frenata.
La Land Rover Defender è stata sequestrata per i rilievi tecnici, mentre i giovani saranno ascoltati non appena le loro condizioni lo consentiranno.
Una comunità sconvolta: “Addio Asia, il tuo sorriso resta con noi”
Il dolore ad Oulx e nei comuni dell’Alta Valle di Susa è profondo. In poche ore, amici e conoscenti si sono radunati davanti alla scuola che Asia frequentava, lasciando fiori e biglietti in sua memoria.
Anche sui social, la tragedia ha acceso un’ondata di commozione: “Non ci credo, eri la più dolce di tutte”, scrive un’amica. “Ti ricorderemo sempre con quel sorriso che illuminava tutti”.
Nel frattempo, i familiari attendono l’autorizzazione per la restituzione della salma e la celebrazione delle esequie, che si terranno nei prossimi giorni.
Sicurezza sulle strade: il nodo degli incidenti giovanili
L’ennesimo incidente mortale riapre il dibattito sulla sicurezza stradale tra i più giovani. Solo nelle ultime settimane, diversi sinistri hanno coinvolto ragazzi tra i 17 e i 20 anni in Piemonte.
Gli esperti ricordano l’importanza di limitare la velocità e le distrazioni – come l’uso del cellulare – e di mantenere la prudenza, specialmente nelle ore notturne.