Coppia troppo focasa sull'Air New ZealandCoppia troppo focosa sull'Air New Zealand

La scena a bordo del volo per Nelson

Un normale volo interno da Auckland a Nelson si è trasformato in uno spettacolo imbarazzante.
Due passeggeri, Reuben Jeremy Finn (30 anni) e Bronte LeLievre (32), hanno iniziato a baciarsi appassionatamente, ignorando gli sguardi degli altri e gli inviti del personale di bordo a fermarsi.

Le effusioni sono diventate sempre più esplicite, fino a trasformarsi in veri e propri palpeggiamenti in pubblico.

L’intervento dell’equipaggio e l’arresto

Un’assistente di volo, accortasi della scena, è intervenuta chiedendo alla coppia di smettere.
I due hanno finto di dormire, ma l’uomo aveva ancora la mano nei pantaloni della compagna, come riportato dal New Zealand Herald.

All’atterraggio, la polizia è salita a bordo e ha arrestato la coppia con l’accusa di atti osceni in luogo pubblico.
Il giudice Garry Barkle ha definito il comportamento “volgare e inappropriato”, aggiungendo che “ha causato molto imbarazzo e disagio ai passeggeri”.

Le conseguenze legali

Finn è stato condannato a sei mesi di detenzione comunitaria e dodici mesi di supervisione, mentre LeLievre sarà condannata a novembre dopo aver ammesso l’accusa.
La legge neozelandese considera “atto osceno” qualsiasi comportamento sessuale compiuto in luogo pubblico o che offenda la decenza collettiva.

I precedenti internazionali

Episodi simili si sono verificati anche altrove.
Nel 2023 una coppia britannica è stata espulsa da un volo easyJet per aver tentato di unirsi al “Mile High Club”.
In un altro caso, passeggeri di un volo British Airways sono rimasti scioccati dopo aver visto una coppia impegnata in atti sessuali davanti ai bambini.

Il confine tra passione e scandalo

Sebbene baciarsi in aereo non sia illegale, il comportamento può diventare reato quando provoca disagio agli altri passeggeri.
Le compagnie aeree, inoltre, hanno pieno diritto di allontanare o denunciare chi disturba la quiete a bordo.

Il caso di Auckland-Nelson rimarrà emblematico: un volo di routine trasformato in una vicenda giudiziaria che ricorda a tutti dove finisce l’amore… e dove comincia il reato.

Di Renato Valdescala

Esperienza nello sport e nella cronaca locale con quotidiani salernitani dal 1990. Con il tempo si è dedicato alla cronaca estera analizzando i fatti di maggiore rilievo con spirito critico e irriverente. Si occupa anche di approfondimenti di cronaca nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *