Si indaga sul perché i tre giovani fossero sui binari a Trecate
Una scena troppo simile a quelle che spesso si temono nelle cronache e che ieri, purtroppo, è diventata realtà. Un giovane è morto e altri due sono rimasti feriti in un drammatico incidente ferroviario avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri alla stazione di Trecate, lungo la linea Torino–Milano.
Secondo una prima ricostruzione, ancora in fase di accertamento da parte della Polizia ferroviaria e dei carabinieri, i tre ragazzi – tra i 20 e i 22 anni e di nazionalità pakistana – avrebbero attraversato i binari dopo essere appena scesi da un treno. In quel momento, sul binario accanto stava sopraggiungendo un altro convoglio proveniente da Torino e diretto a Milano. Non hanno avuto il tempo di spostarsi.
Travolti dal treno: uno muore sul colpo
L’impatto è stato devastante. Uno dei tre giovani è stato travolto in pieno e scaraventato a diversi metri di distanza. Per lui non c’è stato nulla da fare: il medico del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso sul posto.
Un altro ragazzo è stato colpito di striscio dal treno e ha riportato ferite gravi. Il terzo, sotto choc, è rimasto a terra sanguinante dopo essere stato colpito da un oggetto – forse un pezzo di ferro o una pietra – scagliato a grande velocità dallo spostamento d’aria del convoglio. Entrambi i feriti sono stati trasportati d’urgenza in ospedale.
Nessuno sa chi siano: indagini complicate
Identificare i tre è stato difficile. Non avevano con sé documenti e nessuno dei passeggeri sembra aver assistito direttamente alla scena. In quel momento, infatti, chi era sceso dallo stesso treno dei ragazzi si trovava già nel sottopassaggio della piccola stazione di Trecate, che conta solo due binari.
Gli investigatori stanno verificando se i giovani stessero tentando di attraversare abusivamente i binari per raggiungere l’uscita più velocemente, oppure se stavano seguendo qualcuno o erano disorientati. Non si esclude che potessero essere appena arrivati in Italia o che non conoscessero le norme di sicurezza ferroviaria.
Linea ferroviaria nel caos
La circolazione ferroviaria è rimasta bloccata per ore per consentire i rilievi dell’Autorità giudiziaria. Trenitalia ha comunicato ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso sia per i regionali sia per gli Intercity. Il convoglio coinvolto è il Treno Intercity 797 Torino Porta Nuova–Salerno, che ha saltato le fermate di Torino Porta Susa, Vercelli, Novara e Milano.
Una lunga scia di passeggeri esasperati ha atteso per ore sui binari e nelle stazioni intermedie, tra informazioni frammentarie e ritardi incalcolabili.
Salvini: “Profondamente addolorato”
Anche il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini è intervenuto con una nota ufficiale:
«Profondamente addolorato per la tragedia che si è consumata in provincia di Novara, dove un treno ha travolto tre persone che – dalle prime informazioni – si trovavano sui binari senza autorizzazione». Salvini ha richiesto una relazione dettagliata sull’accaduto e ha espresso «vicinanza alle famiglie coinvolte nella tragedia».
Le prossime ore saranno decisive
Gli inquirenti stanno ora esaminando le telecamere interne della stazione e raccogliendo testimonianze per ricostruire i minuti che hanno preceduto l’impatto. Fondamentali saranno anche i risultati dei rilievi tecnici effettuati sul treno e sui binari. Resta da chiarire perché i tre giovani si trovassero sui binari e soprattutto se il fatto sia stato frutto di imprudenza, disattenzione o se ci siano state altre cause.
Intanto, a Trecate, resta solo il silenzio pesante di una tragedia improvvisa, consumata in pochi secondi. Un errore fatale che è costato la vita a un ragazzo che ancora non ha un nome.