L'auto ha sfondato la ringhera tra Salerno e Vieti ed è rimasta sospesa su via LigeaL'auto ha sfondato la ringhiera tra Salerno e Vietri ed è rimasta sospesa su via Ligea

La vettura è precipitata in un terrapieno in via Croce: ‘Tratto in salvo dopo tre ore’

Serata di paura lungo via Benedetto Croce, la panoramica che collega Salerno a Vietri sul Mare, dove un’auto è uscita improvvisamente di strada nei pressi del Lloyd’s Baia Hotel, sfondando il parapetto e finendo sospesa nel vuoto sopra via Ligea. L’incidente si è verificato intorno alle 21:15 di lunedì 17 novembre.

A bordo della vettura si trovava una sola persona, attualmente cosciente come riferito da giornalisti di Telecolore che hanno seguito in diretta social le delicate operazioni di salvataggio. L’auto è stata messa in sicurezza. La caduta è stata parzialmente frenata dalla fitta vegetazione del costone, che ha evitato un impatto potenzialmente mortale.

Il 50enne lamentava un problema alla spalla sinistra

L’uomo, classe 1975, è stato salvato intorno alle 00:30, tre ore dopo il sinistro, quando è stato calato giù, imbracato, dal vigile in via Porto dove ad attenderlo c’era un ambulanza della Croce Bianca.

Lamentava un dolore alla spalla sinistra ma in generale era in buone condizioni. Ulteriori accertamenti saranno effettuati al Ruggi. “Un miracolo” – hanno riferito in molti. Il salvataggio è stato accompagnato da un applauso dei presenti. Sul posto anche i familiari del ferito.

Il momento del salvataggio
Il momento del salvataggio con l’uomo imbracato e aggrappato al vigile del fuoco

Soccorritori al lavoro: intervento complesso dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Distaccamento Città, insieme ai nuclei speleo-alpino-fluviali, sono stati impegnati in un delicato intervento per raggiungere il veicolo e mettere in sicurezza il passeggero. Utilizzata anche un’autoscala per consentire l’accesso al mezzo in bilico.

Intorno alle 23:10 il traffico è stato completamente bloccato per permettere ai soccorritori di calare un cestello e tentare il recupero della persona. Intorno alle 23:45 si è tornati a circolare a senso alternato. Sul posto è stata richiesta anche una barella. L’auto ‘pericolante’ è stata messa in sicurezza.


Forze dell’ordine e ambulanze sul posto

L’intera area è presidiata da:

  • Polizia Municipale (gestione traffico)
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
  • Personale sanitario con diverse ambulanze presenti sia su via Benedetto Croce che nella zona inferiore, in via Porto

Ora le forze dell’ordine sono a lavoro per mettere in sicurezza la zona dove si è verificato l’incidente.


La testimonianza

Un testimone avrebbe assistito alla scena, riferendo che l’auto sarebbe andata “dritta in curva”, sfondando la recinzione e precipitando nel terrapieno sottostante. I giovani che viaggiavano nell’auto che si trovava immediatamente dietro alla vettura coinvolta hanno raccontato gli attimi drammatici dell’incidente. “L’auto era già in bilico quando siamo scesi”.


Cause ancora da accertare

Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di ricostruzione da parte delle forze dell’ordine. Non ci sarebbero tracce di frenata. Nell’attesa i familiari del cinquantenne hanno tirato un sospiro di sollievo e ringraziato i soccorritori per quanto fatto per il loro congiunto.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *