L’incidente in via della Pisana
Non ce l’ha fatta Alessia Corti, 42 anni, rimasta coinvolta in un grave incidente venerdì 26 settembre in via della Pisana a Roma.
Travolta da uno scooter guidato da un uomo di 70 anni, la donna stava attraversando la strada sulle strisce insieme alla figlia quattordicenne, rimasta illesa.
Le sue condizioni sono apparse subito gravissime: ricoverata prima all’Aurelia Hospital e poi trasferita al Policlinico Gemelli, è deceduta dopo tre giorni di agonia, il 29 settembre.
Le indagini
Lo scooter, un Askoll elettrico, è stato posto sotto sequestro. Il conducente, soccorso al San Camillo, non è in pericolo di vita.
Le indagini sono affidate alla Polizia Locale del XII Gruppo Monteverde, che dovrà ricostruire la dinamica del sinistro. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio stradale.
L’appello dei familiari
La famiglia della vittima ha lanciato un appello sui social chiedendo a chiunque abbia assistito all’incidente di farsi avanti.
Secondo alcune testimonianze, un SUV nero si sarebbe fermato per lasciar passare Alessia e la figlia. Subito dopo, però, sarebbe sopraggiunto lo scooter che l’ha travolta.
“Chiediamo chiarezza e aiuto a chi ha visto qualcosa”, hanno dichiarato i parenti, che ora sperano di ricostruire l’esatta sequenza dei fatti.
Chi era Alessia Corti
Residente nella zona della Pisana, Alessia Corti lavorava dal 2008 per ADR Security (Aeroporti di Roma). I colleghi la ricordano come una persona appassionata e instancabile, profondamente legata alla figlia.
Il dolore per la sua perdita ha colpito l’intera comunità di ADR, che ha annunciato un minuto di silenzio il 2 ottobre in sua memoria e il massimo sostegno alla figlia della donna.
Una tragedia sulle strade di Roma
La morte di Alessia Corti porta a 143 il numero delle vittime della strada a Roma e provincia dall’inizio del 2025. Una statistica drammatica che riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale nella Capitale.