Gianfranco RambelliGianfranco Rambelli

Bagnacavallo piange Gianfranco Rambelli e Anna Luisa Baldini

Una tragedia improvvisa ha scosso la comunità di Bagnacavallo nella tarda serata di ieri: Gianfranco Rambelli, 56 anni, imprenditore agricolo e consigliere dell’Unione dei Comuni, e sua madre Anna Luisa Baldini, 88 anni, sono deceduti a pochi minuti di distanza l’uno dall’altra a causa di malori improvvisi.

I decessi sono avvenuti nell’abitazione di via Bagnoli Inferiore, dove entrambi risiedevano. Stando alle prime ricostruzioni, intorno alle 22.15 Rambelli ha contattato il 118, segnalando che la madre aveva accusato un grave malore. L’intervento dei soccorritori è stato immediato, ma pochi minuti dopo anche l’uomo si è sentito male. Purtroppo, per nessuno dei due è stato possibile salvare la vita. Gli accertamenti preliminari indicano cause naturali come fattore dei decessi.


Intervento dei soccorsi e contesto della tragedia

Sul luogo della tragedia sono prontamente intervenuti due mezzi del 118, i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Lugo e i Carabinieri della Stazione locale, che hanno coordinato le operazioni e garantito il rispetto delle procedure. Nonostante l’efficienza dei soccorsi, la rapidità e la gravità dei malori hanno reso impossibile qualsiasi tentativo di rianimazione.

Gli abitanti della zona sono rimasti profondamente scossi, soprattutto per l’intensità e l’immediatezza della tragedia: due generazioni della stessa famiglia sono scomparse in poche ore, lasciando sgomenta la cittadinanza.


La reazione della comunità e del Comune

Questa mattina il sindaco di Bagnacavallo, Matteo Giacomoni, insieme al presidente del Consiglio comunale, Lorenzo De Benedictis, ha espresso il proprio cordoglio:

“Pur nella diversità delle posizioni politiche, Gianfranco Rambelli era una persona franca e diretta, animata da un profondo amore per la sua città e da un forte senso civico. Ha sempre partecipato con impegno alla vita amministrativa, contribuendo al dibattito pubblico con passione e convinzione.”

L’Amministrazione comunale ha inoltre espresso vicinanza e condoglianze alla famiglia, evidenziando la partecipazione dell’intera comunità al dolore per la perdita. Il sindaco ha annunciato che sarà proclamata una giornata di lutto cittadino in occasione dei funerali, con l’esposizione delle bandiere a mezz’asta, in segno di rispetto e solidarietà.


Gianfranco Rambelli: imprenditore e consigliere comunale stimato

Gianfranco Rambelli, 56 anni, era molto conosciuto a Bagnacavallo per la sua attività come imprenditore agricolo e per l’impegno civico. Come consigliere dell’Unione dei Comuni, ha promosso diverse iniziative a favore della comunità e ha partecipato attivamente al dibattito pubblico locale, guadagnandosi stima e rispetto.

Rambelli era descritto da amici e colleghi come una persona franca, diretta e appassionata della propria terra, che metteva il lavoro e la comunità al centro della propria vita. La madre, Anna Luisa Baldini, 88 anni, era una figura nota e rispettata nella città per il suo legame con la famiglia e la comunità. Entrambi erano persone molto attive e radicate nel tessuto sociale della cittadina romagnola.


Accertamenti e contesto medico

Pur trattandosi di morti naturali, i Carabinieri e il personale sanitario hanno eseguito i necessari accertamenti medico-legali, confermando l’assenza di responsabilità esterne. La dinamica dei malori, rapida e simultanea, ha comunque suscitato preoccupazione tra i vicini e gli operatori sanitari.

Secondo i medici, l’età avanzata della madre e il possibile stress emotivo potrebbero aver aggravato le condizioni, causando un tragico susseguirsi di eventi. La comunità rimane sotto shock di fronte a una tragedia così improvvisa e significativa.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *