La caduta e la scomparsa
Era il 7 agosto quando Luca Campanale, accompagnato dal suo inseparabile Border Collie Switch, partiva per un’escursione tra le Alpi Graie, in località Levanne, a Ceresole Reale (Torino). Una giornata di avventura si è trasformata in tragedia quando, lungo la cresta della Levanna Centrale, il cane è scivolato verso il ghiacciaio di Nel, probabilmente a causa del terreno instabile.
Campanale ha immediatamente chiesto l’intervento del Soccorso Alpino, che lo ha recuperato con il verricello del “Drago” dei Vigili del Fuoco. Del cane, però, nessuna traccia.
Sette giorni di ricerche senza sosta
Nei giorni successivi, il padrone ha sfidato l’altitudine, il maltempo e le difficoltà burocratiche per ritrovare Switch. Sono stati utilizzati droni e immagini ad alta risoluzione, ma senza esito. Nel frattempo, Campanale ha mobilitato la comunità della Valle Orco, lanciando appelli sui social: «La mia cosa più importante è persa tra le pendici del Ghiacciaio di Nel. Ho bisogno di un miracolo».
Switch non era solo un cane: era campione italiano di agility, compagno di scalate e avventure fin da quando aveva due mesi.
Il ritrovamento
La mattina del 14 agosto, durante un nuovo sorvolo con elicottero privato, Luca ha individuato il corpo senza vita del suo amico a quattro zampe. Poco dopo, sui social, ha scritto un messaggio semplice e doloroso: «Rip Switch».