Gaia ConteGaia Conte

Gaia Conte avrebbe festeggiato il compleanno tra pochi giorni

Una giovane donna, Gaia Conte, residente a Dronero (Cuneo), è morta all’alba in un drammatico incidente avvenuto lungo la provinciale 422 a Cervasca. La ragazza, che avrebbe compiuto 20 anni il prossimo 23 novembre, era alla guida della sua Fiat Panda quando, per cause ancora da accertare, ha perso improvvisamente il controllo del mezzo.

L’incidente all’alba: auto cappottata e incendiata

L’episodio è avvenuto intorno alle 5 del mattino in frazione San Defendente. La vettura della giovane si è ribaltata, finendo fuori strada e prendendo fuoco.
I primi segnalanti non hanno potuto agire a causa dell’intensità delle fiamme.

Sul posto sono intervenuti rapidamente i vigili del fuoco, che hanno estinto l’incendio con l’autobotte e messo in sicurezza l’area. Una volta aperto l’abitacolo, il 118 ha tentato le manovre di rianimazione, ma per Gaia non c’è stato nulla da fare: le ustioni e le ferite riportate erano troppo gravi.

Le forze dell’ordine hanno avviato i rilievi: al momento non risultano coinvolti altri veicoli.

Chi era Gaia Conte: il ricordo di una comunità sotto shock

Gaia era molto conosciuta a Dronero.
Ex allieva dell’Azienda Formazione Professionale – Centro Don Michele Rossa, frequentava anche l’istituto Grandis di Cuneo ed era appassionata di moda: aveva seguito un corso di estetica e lavorava saltuariamente in una boutique del centro.

La famiglia Conte è radicata nel territorio:

  • il padre, Luca, gestisce una carrozzeria a Dronero con il fratello Andrea
  • Gaia lascia due sorelle, Emily e Desirée, e un fratello

Amici e conoscenti la ricordano come «una ragazza solare, legata alla famiglia e molto amata dai suoi coetanei».

Un 2025 nero per le strade del Cuneese: 34 vittime dall’inizio dell’anno

Con la morte di Gaia, salgono a 34 le vittime di incidenti stradali in provincia di Cuneo nel 2025, superando già il totale registrato nel 2024 (33 decessi).
Un dato drammatico che conferma un trend preoccupante per la sicurezza stradale dell’intero territorio.

Nelle ore precedenti un altro grave incidente, un frontale alle porte di Cuneo, ha coinvolto più donne, rimaste ferite in modo serio.

Indagini in corso

Gli inquirenti stanno verificando:

  • condizioni del manto stradale
  • visibilità alle 5 del mattino
  • eventuali cause meccaniche o fattori esterni che possano aver causato il ribaltamento

La strada è stata chiusa per consentire i rilievi e la rimozione del mezzo.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *