La tragedia a Fenegrò, il portiere dell'Inter ha investito un anziano in carozzinaLa tragedia a Fenegrò, il portiere dell'Inter ha investito un anziano in carozzina

La tragedia a Fenegrò, il portiere dell’Inter si stava recando ad Appiano Gentile

Tragedia a Fenegrò, in provincia di Como. Paolo Saibene, 81 anni, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un’auto mentre percorreva la strada con la sua carrozzina elettrica intorno alle 9:43 di martedì 28 ottobre. Alla guida del veicolo c’era Josep “Pepo” Martinez, secondo portiere dell’Inter, che si stava recando ad Appiano Gentile per l’allenamento.

L’incidente è avvenuto intorno alle 9.40. Secondo la prima ricostruzione effettuata dai carabinieri della Compagnia di Cantù, l’anziano stava procedendo lungo la pista ciclabile su una carrozzina a quattro ruote quando, per cause ancora in fase di accertamento, ha abbandonato il percorso protetto finendo sulla carreggiata opposta. Proprio in quell’istante è sopraggiunta la vettura condotta dal portiere nerazzurro. L’impatto è stato inevitabile e violentissimo.

L’ipotesi del malore improvviso

Martinez si è immediatamente fermato per prestare soccorso e ha collaborato con le forze dell’ordine sin dai primi istanti, visibilmente sotto choc. Sul posto sono intervenuti elisoccorso, ambulanza e carabinieri, ma per Saibene non c’è stato nulla da fare: il decesso è stato constatato sul posto.

Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti, anche quella di un malore improvviso che potrebbe aver fatto perdere all’81enne il controllo della carrozzina. Sia l’auto che il dispositivo elettrico sono stati posti sotto sequestro per i rilievi tecnici. Alcuni compagni di squadra del portiere sono arrivati sul luogo della tragedia a bordo di un pulmino dell’Inter, per sostenerlo in un momento particolarmente drammatico.


L’Inter sceglie il silenzio stampa

La società nerazzurra, profondamente scossa dall’accaduto, ha annullato la conferenza stampa prevista per la giornata di oggi con l’allenatore Cristian Chivu. Clima di forte tensione ad Appiano Gentile, dove la tragedia ha colpito tutti. Martinez oggi non si è allenato e con ogni probabilità non verrà convocato per la sfida di campionato contro la Fiorentina.


La carriera di Josep Martinez

Josep Martinez, nato ad Alzira (Spagna) il 27 maggio 1998, è cresciuto nelle giovanili del Barcellona. Portiere dotato di piedi educati e forte personalità, si è formato calcisticamente tra Las Palmas e RB Lipsia prima di approdare in Italia, al Genoa, dove si è imposto come titolare contribuendo alla promozione in Serie A nel 2023.

Le sue prestazioni hanno convinto l’Inter a puntare su di lui come erede di Yann Sommer, acquistandolo nell’estate 2024 per circa 14 milioni di euro. Ha debuttato in nerazzurro il 19 dicembre 2024 in Coppa Italia contro l’Udinese e in Serie A il 22 febbraio 2025 contro il Genoa. In totale ha collezionato 12 presenze, mantenendo la porta inviolata 8 volte. In spogliatoio è conosciuto con il soprannome di “Pepo”.


Il dramma umano

Il portiere si è fermato subito dopo l’incidente tentando di aiutare l’uomo travolto. Ha risposto alle domande delle forze dell’ordine ed è rimasto sul posto durante i rilievi. Lo shock è stato tale che la società lo ha tutelato evitando esposizioni mediatiche.

Queste ore sono segnate dal dolore e dai dubbi: si poteva evitare la tragedia? Solo le indagini potranno chiarire eventuali responsabilità. Intanto Fenegrò piange Paolo Saibene, mentre l’Inter è vicina al proprio portiere in uno dei momenti più difficili della sua vita.

Di Redazione

Giuseppe D’Alto: classe 1972, giornalista professionista dall’ottobre 2001. Ha iniziato, spinto dalla passione per lo sport, la gavetta con il quotidiano Cronache del Mezzogiorno dal 1995 e per oltre 20 anni è stato uno dei punti di riferimento del quotidiano salernitano che ha lasciato nel 2016.Nel mezzo tante collaborazioni con quotidiani e periodici nazionali e locali. Oltre il calcio e gli altri sport, ha seguito per diversi anni la cronaca giudiziaria e quella locale non disdegnando le vicende di spettacolo e tv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *