La passeggiata si trasforma in tragedia per un 56enne
Un pomeriggio estivo si è trasformato in dramma a Levizzano Rangone, nel comune di Castelvetro di Modena. Un uomo di 56 anni, identificato con le iniziali V.L.S., è stato punto da un insetto durante una camminata nei pressi del monte Tre Croci. Pochi istanti dopo la puntura ha accusato un malore improvviso e violento, riconducibile a uno shock anafilattico.
Cosa è successo subito dopo la puntura?
L’uomo, che si trovava in compagnia di un conoscente, si è accasciato al suolo mostrando sintomi tipici di una reazione allergica grave. L’amico che era con lui ha immediatamente allertato i soccorsi: erano circa le 16.30 quando è scattata la chiamata al 118. La situazione, già critica, è precipitata in pochi minuti, complicata anche da altre patologie pregresse che avrebbero reso più fragile la condizione della vittima.
I soccorsi: la corsa contro il tempo
La zona impervia ha reso difficile l’intervento. I sanitari del 118, giunti in via Oltre Guerro, hanno stabilizzato il 56enne in condizioni disperate e lo hanno trasferito verso un punto di incontro con l’elisoccorso di Bologna, fatto atterrare d’urgenza. Nonostante la tempestività e le manovre rianimatorie, il quadro clinico restava estremamente critico.
Il ricovero a Baggiovara e la morte in serata
Trasportato all’ospedale di Baggiovara, il 56enne è stato ricoverato in codice rosso. I medici hanno tentato ogni procedura possibile per contrastare lo shock anafilattico, ma il cuore dell’uomo non ha retto. In serata, poche ore dopo il ricovero, è stata dichiarata la morte.
Perché una puntura di insetto può essere mortale?
Le reazioni allergiche gravi, note come shock anafilattico, possono insorgere in pochi minuti dopo una puntura di vespe, api o calabroni. In questi casi, la rapidità della risposta medica è fondamentale, ma non sempre sufficiente. Chi è a rischio dovrebbe portare con sé dispositivi salvavita come l’adrenalina autoiniettabile.
Indagini e ricostruzione dei fatti
La dinamica precisa dell’accaduto è ancora al vaglio. Le autorità sanitarie stanno cercando di stabilire quale tipo di insetto abbia punto l’uomo e se la presenza di altre patologie possa aver aggravato la situazione. Al momento si parla di un incidente imprevedibile che ha avuto conseguenze irreversibili.
Una comunità sotto choc
La notizia si è diffusa rapidamente a Modena e a Castelvetro, lasciando sgomenti amici e conoscenti della vittima. Una morte improvvisa e inaspettata che riporta l’attenzione sul rischio delle reazioni allergiche gravi e sull’importanza della prevenzione.